13 aprile 2025

"Salva la creatività", lo straordinario successo di Cremona&Bricks 2025

Si è conclusa con grande successo e un'ottima partecipazione di pubblico l'edizione 2025 di Cremona&Bricks, la più grande fiera italiana dedicata al mondo dei mattoncini, promossa da CremonaFiere in collaborazione con l'Associazione Cremona Bricks.

L'evento, divenuto ormai un punto di riferimento a livello nazionale, ha accolto migliaia di visitatori tra A.F.O.L. (Adults Fan Of Lego), famiglie, educatori, insegnanti e appassionati di ogni età. Un'occasione unica per riscoprire la forza della creatività "dal vivo", lasciando per un momento da parte la dimensione digitale e iperconnessa della quotidianità. A fare da simbolico ambasciatore dell'evento è stato Emmet, iconico personaggio di The LEGO® Movie, che accoglie i visitatori all'ingresso con un messaggio quanto mai attuale: "Salva la Creatività".

Nel corso dei tre giorni di manifestazione, il pubblico ha potuto esplorare un'offerta ricca e diversificata, con contenuti pensati per tutte le età: spettacolari diorami comunitari – primo su tutti il suggestivo Diorama City – imponenti esposizioni di set ufficiali, MOC (My Own Creation) e creazioni originali realizzate da oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia, oltre a spazi dedicati al gioco libero, all'intrattenimento e a numerosi spettacoli a tema. 

Gli organizzatori esprimono piena soddisfazione per l'elevato numero di presenze e l'energia positiva che ha animato ogni area della fiera. Cremona si conferma così la capitale italiana dei mattoncini, grazie a un evento capace di coniugare divertimento, formazione e creatività.

Grande coinvolgimento anche per la fase finale del contest "Progetta una lezione STEM con LEGO® Education", che ha visto premiati progetti didattici capaci di integrare in modo innovativo i mattoncini nella didattica delle discipline scientifiche e tecnologiche. I vincitori della quarta edizione sono:

1° posto: Classe V A della scuola primaria Soggetti – I.C. La Pira, Sarezzo (BS)

2° posto ex aequo: gruppo di laboratorio di coding e robotica – I.C. Crema 3, Crema (CR) e Classe V B della scuola primaria Soggetti – I.C. La Pira, Sarezzo (BS)

3° posto ex aequo: Classe I D dell'I.C. Diotti, Casalmaggiore (CR) e Classe II B della scuola secondaria Don Gaetano Portioli – I.C. Foscolo, Ostiano (CR)

L'appuntamento è già fissato per la prossima edizione: con nuove idee, nuove costruzioni e la consapevolezza che, grazie ai mattoncini, non si smette mai di costruire sogni, relazioni e progetti condivisi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti