#segnalidiviolenza. In Cattolica l'evento per sensibilizzare sulla violenza nei confronti delle donne nel contesto familiare, scolastico e lavorativo
#segnalidiviolenza è il convegno organizzato dalla Provincia di Cremona in collaborazione con la Consigliera di Parità, avv. Cristina Pugnoli, e il Comitato Unico di Garanzia della Provincia di Cremona, che affronterà il tema dell'individuazione dei segnali che possono essere origine di violenza nei confronti delle donne nel contesto familiare, scolastico e lavorativo. L'obiettivo è quello di formare "sentinelle" contro la violenza, fornendo conoscenze sulle modalità di intervento e sui contatti a cui rivolgersi in caso di pericolo. Il tema è sempre, purtroppo, di attualità.
L'evento si terrà mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 9:30 presso l'Aula Magna del Campus Santa Monica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, situato in via Bissolati 74 a Cremona.
Hanno già confermato la loro partecipazione il Presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, il Prefetto di Cremona, Antonio Giannelli, l'Assessore del Comune di Cremona con delega alla Polizia Locale e Sicurezza, Santo Canale, e la Presidente del Comitato per le Pari Opportunità dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Raffaella Iafrate, che interverrà in collegamento. Il moderatore dell'evento sarà Gianluca Savoldi, giornalista e Portavoce dell'Ufficio di Presidenza della Provincia di Cremona.
Tra i relatori interverranno la Consigliera di Parità, avv. Cristina Pugnoli; il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Paolo Sambataro, accompagnato dal Maresciallo Barbara Santapà; il Capo della Squadra Mobile della Questura di Cremona, Giulia Cristina; il Vice Comandante della Polizia Locale del Comune di Cremona, Sonia Bernardi; la Dott.ssa Antonella Cappelli, medico e Direttore dell'Unità Operativa di Pronto Soccorso dell'Ospedale Oglio Po; Elena Guerreschi dell'Associazione AIDA – Incontro Donne di Cremona; Silvia Corbari della Casa Famiglia S. Omobono di Cremona; la psicologa Francesca Marino del Centro Uomini Maltrattanti di Castelleone; e le studentesse del Comitato "L'amore non distrugge" del Liceo Anguissola di Cremona.
L'invito è stato rivolto in particolare alle scuole superiori della provincia e, grazie alle adesioni ricevute, i posti in platea dell'Aula Magna sono al completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti