A Milano il Premio Stampa Israele, tra i premiati la giornalista cremasca Isabella Radaelli
Nella prestigiosa cornice di Palazzo Bagatti Valsecchi a Milano, si è svolto il tradizionale Premio Stampa Israele, dedicato ai migliori servizi pubblicati nel 2023. L’evento ha celebrato il giornalismo di qualità, premiando le migliori narrazioni su Israele attraverso diverse categorie mediatiche.
Le categorie premiate sono state nove: quotidiani, magazine, online, trade, radio, TV e social media, alle quali quest'anno si sono aggiunti tre premi speciali per contributi particolarmente meritevoli e significativi.
Tra i vincitori di questa edizione sono stati :
- Categoria Quotidiani: Travel Quotidiano
- Categoria Magazine: Il Giornale con un servizio di Anna Maria Catano
- Categoria Social Media: Maria Teresa Ruta per i suoi racconti di viaggio in Israele
- Categoria Radio: Maurizio Di Maggio per Radio Montecarlo
- Categoria Online: Isabella Radaelli per la testata James Magazine Online
- Categoria Stampa Periodica: Archeo, che ha pubblicato un numero monografico dedicato all'archeologia ai tempi di Gesù
- Categoria Televisione: premiati un servizio di Studio Aperto, Italia 1, che ha raccontato “24 ore all'interno del Santo Sepolcro”, e il programma turistico Gulliver di Alma TV, condotto da Stefano Rabaldi
Novità 2024: tre premi speciali Per la prima volta, sono state assegnate tre menzioni speciali, consegnate a:
- Silvia Grilli, direttrice di Grazia, per la sua voce autorevole e appassionata che ha raccontato Israele con uno sguardo autentico e attento, mettendone in luce la ricchezza e la complessità.
- Askanews, per il costante impegno nel riportare con professionalità e accuratezza la realtà di Israele.
- Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST), per il prezioso contributo alla promozione del turismo israeliano attraverso il giornalismo di settore.
Il Premio Stampa Israele conferma ancora una volta il ruolo fondamentale dell’informazione nella narrazione di un Paese ricco di storia, cultura e innovazione, valorizzando il lavoro dei professionisti che con passione e competenza raccontano Israele al pubblico italiano.
Motivazione del premio assegnato alla giornalista cremasca Isabella Radaelli, che si occupa di viaggi, food & wine, hôtellerie e lifestyle:
“Isabella ha realizzato un articolo dal titolo Israele un mondo glamour dando una visione originale della destinazione tra il luxury e posti meno conosciuti ai turisti”.
Link al reportage: ISRAELE, UN MONDO “GLAMOUR” – James Magazine
“Sono molto felice ed è, per me, un grande onore aver ricevuto questo riconoscimento dal Ministero del Turismo di Israele. Sono stata in Israele tre volte ed è un Paese che rimane nel cuore. Con il mo reportage ho voluto mettere in evidenza un aspetto del Paese, che si differenzia dai soliti itinerari religiosi, dando un taglio glamour, un filo conduttore che passa dall’arte alla moda, dalla cultura alla cucina e ai vini.” ha dichiarato Isabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti