A Soncino è già scattata la Ladyhawkemania ... La Cooperativa Il Borgo lancia l'appello
"Ti ricordi Ladyhawke?" È' bastato questo quesito, per fare partire l'iniziativa, nel Pop Borgo d'Italia, che punta a riportare in vita i ricordi legati a uno dei set cinematografici più artistici girati in Italia, nella splendida Rocca di Soncino – 40 anni fa, nel 1985.
E proprio in vista della rievocazione storica, in cartello nella cittadina soncinese, il 4 e 5 ottobre, la cooperativa Il Borgo di Soncino lancia un appello a cittadini, ex comparse, appassionati: chi conserva materiale, foto, aneddoti o cimeli del film, girato nella Rocca Sforzesca, può rivolgersi allo 0374 83675, oppure mandare una mail a: info@valledelloglio.it, l'obiettivo è quello di realizzare uno speciale documentario sul dietro alle quinte, soncinesi, del filmone. Una curiosità? Ladyhawke, misteriosamente ha avuto poco successo nelle sale. Ma il film di Richard Donner è diventato, nel tempo, uno dei fantasy più popolari e amati di tutti i tempi, nonché dei più influenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti