Aggressione in Corso Campi. Il consigliere di Fratelli d'Italia Matteo Carotti interviene sulla questione:
"Quanto accaduto in Corso Campi a Cremona è un fatto gravissimo, che suscita profonda indignazione e preoccupazione in tutta la comunità. Un passante, brutalmente aggredito da un branco di criminali, ha subito una violenza inaccettabile, in pieno centro, in una zona che dovrebbe essere sicura per tutti i cittadini. Questo episodio, purtroppo, non è un caso isolato, ma rappresenta l'ennesimo segnale di un degrado crescente e di una situazione che sembra ormai fuori controllo.
I cittadini di Cremona vivono sempre più nella paura. Si sentono insicuri persino nelle vie centrali della città, in quelle che dovrebbero essere le zone più protette e presidiate. È inaccettabile che il semplice atto di passeggiare o tornare a casa possa trasformarsi in un pericolo per l'incolumità delle persone. Questa insicurezza mina la qualità della vita e colpisce tutti: famiglie, anziani, commercianti, giovani. Non possiamo permettere che Cremona diventi ostaggio di violenti e delinquenti, che si sentono impuniti e liberi di agire senza alcun timore delle conseguenze.
Di fronte a questa emergenza, non si può più rimanere inerti. È necessario un intervento deciso e concreto da parte delle istituzioni. Le forze politiche cittadine devono prendere atto di come la situazione stia rapidamente degenerando e riconoscere la necessità di misure straordinarie. Non si tratta di ideologie o di divisioni politiche, ma della sicurezza di tutti i cittadini. La tutela dell'ordine pubblico deve essere una priorità assoluta.
Per questo motivo, ho presentato un ordine del giorno che chiede l'adesione della Città di Cremona all'Operazione Strade Sicure. Questo programma, già attivo in molte altre città italiane, prevede il supporto dell'Esercito alle forze dell'ordine per garantire un maggiore presidio del territorio. La presenza di militari nelle strade avrebbe un effetto deterrente contro la criminalità e offrirebbe ai cittadini un senso di protezione reale e tangibile. Non possiamo più aspettare: occorre agire subito, con decisione e con responsabilità.
Mi auguro, pertanto, che quando questo tema verrà discusso, ci sia la piena consapevolezza della sua importanza e che il mio ordine del giorno venga approvato all'unanimità. Cremona merita di essere una città sicura, vivibile, in cui le persone possano muoversi senza paura. È un obiettivo che dobbiamo perseguire con determinazione, mettendo da parte ogni divisione e lavorando insieme per il bene comune"
commenti
Marco
3 aprile 2025 13:06
Nessuna pietà per i delinquenti violenti.
Hanno scelto da che parte stare e non sono recuperabili.
Una volta identificati non c'è daspo che tenga, non fa' paura a nessuno perché chi vuole delinquere lo fa' ugualmente.
Servono più carceri, è un dato di fatto.