Alimentazione, sport e salute all’Einaudi con il dottor Giovanni Bozzetti. Grande attenzione sui rischi legati all'utilizzo di sostanze dopanti
Dieci ore di orientamento formativo dedicate al raggiungimento ed al mantenimento della salute, attraverso l’attività fisica ed abitudini quotidiane corrette, con un esperto d’eccezione. Il percorso è stato guidato dal dottor Giovanni Bozzetti, specialista in Medicina dello Sport, presidente della sezione provinciale della F.M.S.I. del C.O.N.I. e del Panathlon Club Cremona, già docente a contratto della Scuola di Fisioterapia dell’Università di Brescia e membro dello staff medico della Cremo, per tre decenni. All’iniziativa hanno partecipato alcune classi degli indirizzi Turismo e Grafica e Comunicazione dell’I.I.S. “L. Einaudi”, che hanno assistito ai cinque incontri previsti, presso l’aula magna della sede di via Bissolati.
In apertura, il professionista ha sottolineato l’importanza dei primi mille giorni dalla nascita per il benessere di ciascun individuo. Ha inoltre affrontato il tema delle sollecitazioni, degli adattamenti e dei benefici dei vari tipi di impegno motorio su organi ed apparati, ponendo l’accento sulla necessità di adottare un regime alimentare ed uno stile di vita sani. Bozzetti si è inoltre soffermato sulle finalità della visita d’idoneità, sui rischi legati alle pratiche amatoriali ed agonistiche e sul doping. Al termine dell’esperienza, gli studenti hanno svolto un questionario per esprimere un giudizio sul gradimento degli argomenti affrontati, sulla chiarezza espositiva del relatore e sull’utilità del progetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti