Andrea Badioni confermato presidente di Confcommercio Provincia di Cremona per acclamazione. Vice presidenti Marco Stanga e Cesare De Lorenzi
È stata l’acclamazione unanime dei 17 presidenti provinciali delle sigle aderenti a sancire la rielezione di Andrea Badioni alla guida di Confcommercio Provincia di Cremona sino al 2030. L’elezione si è svolta a Palazzo Vidoni, nel corso di un consiglio che ha visto la partecipazione di circa 40 persone tra presidenti e vicepresidenti dei sindacati aderenti, delegati territoriali e revisori della storica associazione che rappresenta il terziario di mercato.
La seduta si è aperta con il voto che ha confermato Badioni per un secondo mandato, seguito dal suo discorso programmatico, dalle nomine di presidenza e giunta, dal saluto in video del presidente nazionale Carlo Sangalli e dall’analisi del quadriennio 2021-2025 illustrata dal direttore generale Stefano Anceschi.
Il consiglio direttivo chiamato all’elezione del presidente è composto dai 17 presidenti provinciali delle categorie aderenti: Luca Arcari (Fimaa – Mediatori), Andrea Badioni (Gruppo Panificatori), Dino Sisto Barbieri (Fnaarc – Agenti di Commercio), Michela Bettinelli (Gruppo Professioni), Pierluigi Bonardi (Federottica), Fausto Casarin (50&+ Enasco), Alessandra Cattaruzzi (Federalberghi), Serena Cominetti (Terziario Donna), Cesare De Lorenzi (Commercio all’Ingrosso-Automotive), Davide Garufi (Gruppo Giovani), Deborah Ghisolfi (Gruppo Innovazione), Massimo Ghezzi (Sport & Wellness), Alessandro Lupi (Fipe – Pubblici Esercizi), Eugenio Marchesi (Botteghe del Centro), Roberto Scaramuzza (Gruppo Misto Commercio al Dettaglio), Luigi Severgnini (Fiva – Ambulanti) e Marco Stanga (Federmoda).
Ad affiancare Badioni nel nuovo corso ci saranno Marco Stanga, presidente provinciale Federmoda, nominato vicepresidente vicario, e Cesare De Lorenzi, presidente del gruppo Commercio all’Ingrosso-Automotive, nominato vicepresidente. La giunta sarà completata da Luca Arcari (Fimaa-Mediatori), Serena Cominetti (Gruppo Terziario Donna), Davide Garufi (Gruppo Giovani) e Deborah Ghisolfi (Gruppo Innovazione).
Badioni ha scelto di conferire deleghe puntuali ai membri del direttivo, valorizzandone le competenze, rafforzando la rappresentanza territoriale e garantendo un modello di governance condivisa. Nello specifico:
- Consiglieri CCIAA: Stefano Anceschi, direttore generale di Confcommercio Provincia di Cremona, e Luca Arcari;
- Cremona – DUC, manifestazioni e sviluppo associativo: Eugenio Marchesi e Francesca Galli (Botteghe del Centro), Marco Stanga e Roberto Scaramuzza;
- Crema – DUC, manifestazioni e sviluppo associativo: Francesco Spreafico, Marianna Aschedamini e Michela Bettinelli;
- Casalmaggiore – DID, manifestazioni e sviluppo associativo: Botteghe di Casalmaggiore: Franco Frassanito;
- Palazzo Vidoni: Cesare De Lorenzi
- Comunicazione istituzionale: Michela Bettinelli;
- Sviluppo associativo gruppi: Luca Arcari;
- Credito alle imprese: Marco Stanga;
- Marketing e servizi alle imprese: Deborah Ghisolfi;
- Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e sviluppo associativo giovani: Davide Garufi;
- Eventi di networking e sviluppo associativo imprenditrici: Serena Cominetti;
- Sviluppo associativo nuova area sport-ASD: Massimo Ghezzi;
- Sviluppo associativo nuova area cultura: Roberto Codazzi.
Rimarranno in capo a Badioni le relazioni istituzionali e con i sindacati, i tavoli a respiro provinciale, i DID e la responsabilità dello sviluppo associativo provinciale.
Il bilancio del quadriennio 2021-2025, illustrato da Stefano Anceschi, evidenzia un consolidamento della base associativa con oltre 1.500 soci attivi nel settore terziario, 526 nuove adesioni e una crescita effettiva del 38% al netto delle cessazioni post-Covid. Le imprese aderenti danno lavoro a circa 6.000 persone e generano un fatturato complessivo superiore ai tre miliardi di euro. Sempre Anceschi ha sottolineato i risultati economici raggiunti: oltre 12 milioni di euro di risorse intercettate per il territorio attraverso bandi provinciali, regionali e nazionali, di cui 1,7 milioni di euro per la formazione gratuita di titolari e dipendenti. Anceschi ha sottolineato il costante impegno associativo nel promuovere, organizzare e supportare manifestazioni per il territorio ed eventi di networking (oltre 100 appuntamenti).
Nel suo intervento, Badioni ha ringraziato i presidenti e i rappresentanti delle categorie per la fiducia e la collaborazione: “Abbiamo affrontato anni complessi, ma non ci siamo mai fermati. Abbiamo scelto di reagire, innovare, proporre soluzioni e costruire un dialogo costante con le istituzioni e il territorio. Oggi Confcommercio è riconosciuta e coinvolta come interlocutore autorevole nei processi decisionali”.
Guardando al futuro, il presidente ha aggiunto: “Ogni passo avanti richiede il coraggio di cambiare: visione, strumenti, a volte ritmo. Essere punto di riferimento significa assumersi la responsabilità di anticipare i tempi e interpretare i bisogni. Sono certo che le basi costruite continueranno a generare valore per l’associazione e per le imprese che rappresentiamo. Il mio impegno è rendervi orgogliosi di condividere con me questo percorso”.
DICHIARAZIONE DI MARCO STANGA, confermato Vice Presidente Vicario
“In questi cinque anni ho avuto l’onore di ricoprire il ruolo di vicepresidente vicario al fianco di Andrea Badioni, un presidente che ha saputo mettere anima e cuore nell’attività di Confcommercio Provincia di Cremona. Il suo impegno costante e la sua capacità di coordinare l’intera squadra con umiltà e pazienza hanno portato risultati importanti, riconosciuti da tutti noi. È, a tutti gli effetti, il presidente di tutti: un punto di riferimento che ci motiva a dare il meglio per la nostra associazione e per il territorio. Sono quindi particolarmente contento di poter continuare a svolgere questo incarico anche per i prossimi cinque anni, a fianco di Andrea, nuovamente riconfermato presidente.”.
DICHIARAZIONE DI CESARE DE LORENZI, nuovo Vice Presidente
“Sono stato chiamato alle armi da Badioni e ho accettato di buon grado, perché credo profondamente nel valore dell’associazionismo. Dal 2012 sono presidente dell’Associazione Concessionari Citroën Italia e, dal 2020, presidente europeo dell’Associazione dei Concessionari Citroën: esperienze che mi hanno insegnato quanto sia importante fare squadra per raggiungere obiettivi ambiziosi. In questi anni, sotto la guida di Badioni, il nostro gruppo ha lavorato molto bene, confermandosi una vera eccellenza capace di ottenere risultati importanti per il commercio e il terziario della nostra provincia. Sono onorato di mettermi a disposizione per collaborare con Andrea e con tutto il nostro gruppo anche in questo nuovo mandato.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti