2 settembre 2025

Autotorino acquisisce Bianchessi Auto: l'operazione perfezionata entro fine anno. Ampliamento dei servizi e delle vendite, mantenendo i 95 dipendenti in organico

Autotorino acquisisce Bianchessi Auto, la storica concessionaria della provincia di Cremona: il gruppo leader nel settore automotive in Italia, ha firmato il contratto per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Bianchessi Auto S.r.l. (controllata da Bianchessi Case S.r.l.). In sostanza l'operazione coinvolge le tre sedi operative della concessionaria cremonese, che pertanto manterranno attivo il servizio al territorio ed i 95 collaboratori attualmente in organico. L'operazione, subordinata come da prassi al via libera dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, dovrebbe essere perfezionata entro la fine dell'anno

Autotorino in provincia di Cremona è già presente dal 2012 ed ora con questa operazione mette in campo un'ulteriore operazione di consolidamento della propria presenza, con progetti di ampliamento dei servizi di vendita ed assistenza per i brand automobilistici Toyota, Lexus, Hyundai e Kia. Un tassello importante dunque all'interno della strategia di Autotorino, che punta ad espandersi consolidando la propria posizione di leader  nazionale, passando attraverso innovazione, sostenibilità e investimenti mirati, integrando reti territoriali e nuove piattaforme digitali.

Plinio Vanini, Presidente di Autotorino S.p.A., ha commentato così l'operazione: “Questa acquisizione conferma la nostra strategia di crescita continua e sostenibile, in linea con il piano industriale 2025–2030. Rafforziamo ulteriormente le partnership con Toyota Motors, Hyundai e Kia, con cui condividiamo un percorso sinergico di sviluppo. L’integrazione dei collaboratori di Bianchessi Auto arricchirà un ecosistema fondato su know-how, formazione continua e iniziative di welfare, centrali per la valorizzazione delle persone.” Un'operazione rilevante sottolineta anche da Stefano Martinalli, Direttore Generale e CFO di Autotorino: “Consolidiamo il nostro core business della distribuzione di mobilità e confermiamo un piano di crescita che prevede l’apertura di almeno tre nuove sedi fisiche ogni anno. Parallelamente, lo sviluppo di nuove piattaforme digitali ci permetterà di offrire servizi di qualità anche ai consumatori nativi digitali, in un mix vincente tra esperienza fisica e virtuale. Ringrazio il team M&A di Autotorino e i partner Bwlegal e Studio Gerosa per il prezioso supporto legale e strategico.”

L'operazione segue un primo trimestre 2025 da record per il gruppo Autotorino, confermato da numeri che parlano di un fatturato di 640 milioni di euro (in crescita del 5% rispetto al 2024) a fronte di quasi 20mila veicoli venduti. Bene anche i risultati del comparto post-vendita, che hanno generato oltre 55 milioni di euro (segnando un +7%) ed un incremento del 6% nei passaggi in officina. Dati che confermano la solidità e la continua strategia di espansione dell’azienda anche in un contesto competitivo in evoluzione.

www.m3motorcube.com/


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti