Cantiere di via Bergamo, non diminuiscono i disagi: interrogazione di Alquati (Lega) su cronoprogramma e gestione della viabilità.
Ancora al centro dell'attenzione il cantiere per i lavori di realizzazione all’impianto idraulico e al sottopasso ferroviario di via Bergamo, con le relative chiusure e modifiche alla viabilità sulla stessa Via Bergamo in corrispondenza di via Castelleone - via San Francesco d’Assisi - via Sesto.
Negli ultimi giorni si sono rilevate segnalazioni da parte dei residenti, del Comitato di Quartiere e di testate giornalistiche che hanno riportato di rallentamenti, code, inadeguata segnaletica temporanea e criticità per la mobilità pedonale e scolastica nei percorsi urbani adiacenti, pertanto il consigliere comunale Jane Alquati (Lega) ha presentato un'interrogazione per chiedere a Sindaco e GIunta nel merito degli aspetti salienti di questo cantiere in particolare, si legge:
"Interroga il Sindaco e la Giunta per conoscere
- Il cronoprogramma dettagliato dei lavori in corso sul sottopasso di via Bergamo (fasi, date previste per l’esecuzione e la chiusura dei cantieri, durata stimata di ciascuna fase e eventuali margini di proroga).
- Il documento del Piano di Gestione della Viabilità approvato per le aree interessate (contenente percorsi alternativi, segnaletica prevista, dispositivi di sicurezza, modalità di coordinamento con la Polizia Locale e con le imprese esecutrici).
- Le misure concrete e immediate che l’Amministrazione intende adottare per mitigare:
a) gli incolonnamenti e i ritardi persistenti;
b) l’aumento di inquinamento atmosferico e acustico nelle vie limitrofe;
c) i rischi per pedoni e scuole presenti nella zona. - Se sia previsto un monitoraggio ambientale (aria/rumore) durante i lavori e la modalità con cui i risultati saranno resi pubblici ai cittadini.
- Le ragioni tecniche che hanno portato all’adozione delle soluzioni viabilistiche temporanee (es. istituzione di sensi unici) e se siano state considerate alternative meno impattanti.
- Eventuali iniziative e tempistiche per migliorare la segnaletica orizzontale/verticale, l’illuminazione, l’istallazione di dissuasori o rallentatori nelle traverse residenziali, nonché l’eventuale uso di rilevatori di velocità mobili o presidi di Polizia Locale nelle ore critiche.
- Se l’Amministrazione intende prevedere misure di sostegno o compensazione per le attività economiche e i servizi che subiscono pregiudizio a causa della cantierizzazione
Il Consigliere Comunale Jane Alquati"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti