Centropadane, il Centrodestra rompe il silenzio: “Serve un piano industriale vincolante”
Come già anticipato nei giorni scorsi il Gruppo Consigliare “Centrodestra per Cremona” ha depositato in Consiglio Provinciale un ordine del giorno avente per oggetto il futuro della società Centropadane Engineering s.r.l..
L’obbiettivo principale del documento è impegnare la Provincia di Cremona, uno dei soci di riferimento della società, a rispettare gli impegni assunti con l’approvazione del budget 2025, predisposto dall’attuale Consiglio di Amministrazione e approvato senza riserve dal Comitato di indirizzo e controllo e dall’Assemblea dei Soci il 18 dicembre 2024.
Un ulteriore punto decisivo dell’atto di indirizzo è quello di impegnare tutti i soci a mettere a punto e ad approvare un nuovo piano industriale serio e vincolante di rilancio e di sviluppo della società, che si ritiene possa svolgere ancora un ruolo strategico per il nostro territorio, considerate le competenze professionali maturate in questi anni all’interno della società e la scarsità dell’organico del settore tecnico delle Province, fortemente ridottosi in conseguenza alla disastrosa riforma Del Rio voluta dal centrosinistra.
Come gruppo consigliare siamo disponibili ad un confronto franco con la maggioranza, ma allo stesso tempo costruttivo e leale, con l'unico intento di risollevare le sorti della società ed a tutela dei suoi dipendenti.
Su questa vicenda è infatti calato un assoluto silenzio da parte della maggioranza stessa, forse a causa del comprensibile imbarazzo, solo momentaneamente interrotto dalle esternazioni giornalistiche del Presidente Mariani.
L’assenza, sino ad oggi, di un confronto trasparente sul futuro della società all’interno del Consiglio Provinciale rappresenta la cifra della maggioranza.
Confidiamo quindi che l’ordine del giorno depositato possa favorire quell'apertura auspicata, ma non ancora manifestata, su un tema così importante, che riguarda anche da vicino i sindaci ed il futuro del territorio.
Gruppo Consigliare “Centrodestra per Cremona”
Valeria Patelli
Giovanni Rossoni
Filippo Raglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti