23 febbraio 2025

Coldiretti Cremona protagonista al Bontà. Con gli agricoltori di Campagna Amica e gli agriturismi di Terranostra

Coldiretti Cremona, con le aziende agricole di Campagna Amica e gli agriturismi di Terranostra Cremona, è tra i protagonisti de Il BonTà & Gusto Divino, salone delle eccellenze enogastronomiche apertosi ieri in Fiera a Cremona. 

Lo stand degli agricoltori di Coldiretti, immediatamente riconoscibile dalle immancabili insegne gialle, raccoglie alcune delle eccellenze dell’agricoltura cremonese e lombarda (dai salumi al pane e prodotti da forno, dai mieli al peperoncino, e poi dolci tipici, prodotti a base di lumaca, farine e sughi contadini, specialità tipiche come pane e porchetta), proposte in vendita diretta dai produttori. Una sosta allo stand, tra degustazioni e dialogo con gli agricoltori, è occasione per scoprire quanto passione e quanto talento vi siano nel lavoro degli apicoltori, degli allevatori, dei coltivatori del nostro territorio.

Accanto agli agricoltori di Campagna Amica, in prima linea ci sono anche le cuoche contadine di Terranostra Cremona, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Coldiretti. Nello spazio Terranostra, dandosi il cambio in alcuni momenti della giornata, le cuoche contadine preparano e propongono degustazioni gratuite particolarmente apprezzate. Si è partiti nella prima giornata con il “risotto al pestum” e con la pizza contadina, per proseguire stamattina con la degustazione di formaggi e mieli del territorio, mentre nel tardo pomeriggio verrà proposto il farrotto (risotto con chicchi di farro monococco) alla zucca. Anche nella giornata di lunedì non mancheranno le degustazioni gratuite.

“Siamo felici che, anche in questa occasione, tantissime persone facciano sosta al nostro stand, rivolgendoci sempre parole di apprezzamento e simpatia” sottolineano gli agricoltori di Campagna Amica. “Cogliamo l’occasione per rinnovare il nostro invito: #MangiaItaliano. Non è un semplice slogan. E’ una scelta, importante e concreta, a difesa del Made in Italy, del nostro territorio, dell’economia e del lavoro nel nostro Paese”. 

Presso lo stand della Coldiretti c’è spazio per continuare a sostenere, con una firma, la proposta di legge europea di iniziativa popolare sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola. L’iniziativa lanciata da Coldiretti, con obiettivo un milione di firme, vuole dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue. E’ necessario anche lo stop all'importazione di cibo trattato con sostanze e metodi vietati in Europa – sottolinea Coldiretti Cremona – come il grano canadese fatto seccare in preraccolta col glifosato, affermando il rispetto del principio di reciprocità: gli obblighi che vengono imposti ai produttori italiani devono valere anche per chi vuole vendere nel mercato europeo. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti