Controlli intensificati in città, due denunce in poche ore: una per spaccio e una per guida in stato di ebbrezza
Sono stati intensificati i controlli nel centro cittadino da parte dei Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cremona, che in poche ore hanno denunciato due uomini. Nel primo caso, hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e porto di oggetti atti ad offendere un uomo di 20 anni, senza fissa dimora, trovato in possesso di 12 dosi di cocaina e di un coltello. Il pomeriggio del 4 settembre, verso le 16.00, i militari della Radiomobile, durante il normale servizio di controllo del territorio, si trovavano nei pressi del piazzale della stazione ferroviaria e hanno notato un giovane che, arrivato nel giardino, alla vista dell’auto di servizio, si è chinato per due volte per nascondere qualcosa dentro le aiuole. Poi ha raggiunto un altro uomo e si è seduto su una panchina. E’ stato raggiunto e, alla richiesta dei documenti, non è stato in grado di fornirli perché sprovvisto. Poi i militari sono andati nei punti in cui era stato visto chinarsi e, in mezzo all’erba, hanno trovato un coltello a serramanico della lunghezza di 20 centimetri e un borsello portamonete risultato contenere 12 dosi di cocaina già confezionate per la vendita. Perquisito, addosso non aveva niente e, non avendo documenti, è stato accompagnato presso la caserma Santa Lucia dove è stato fotosegnalato. Al termine delle operazioni, i militari hanno sequestrato la droga ed il coltello e il 20enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Nel secondo caso hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un uomo di 25 anni. La sera del 4 settembre una pattuglia della Radiomobile, verso le 21.00, nel corso del normale servizio di controllo del territorio, si trovava in via Ala Ponzone e ha sottoposto a controllo un’auto con il solo conducente a bordo. Lo hanno identificato e hanno sentito provenire dall’abitacolo un forte odore di alcol. Lo hanno sottoposto al test dell’etilometro che ha evidenziato valori di quasi 2,20 g/l, oltre quattro volte il valore consentito. Avuto il riscontro del suo stato di alterazione psicofisica durante la guida, i Carabinieri della Radiomobile hanno denunciato il 25enne all’Autorità Giudiziaria, la sua patente è stata immediatamente ritirata ed il veicolo è stato sequestrato ai fini della confisca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Marco
5 settembre 2025 13:42
Io io scritto sui quotidiani, al responsabile per la sicurezza Santo Canale ma visto che non cambia nulla insisto: FERMATE LE E-BIKE TRUCCATE CON L'ACCELERATORE MEDIANTE ANCHE DEI POSTI DI BLOCCO IN CITTÀ....,SAPETE BENISSIMO TUTTI DOVE TROVARLE O AVETE ORDINI PER NON FARLO??????
Nelle altre città lo fanno...a Milano ne hanno sequestrate più di 120 in un giorno