16 maggio 2025

Corso XX Settembre, la segnalazione di un lettore sullo stato di degrado di questo angolo di città proprio a due passi dal Duomo e dal centro storico

"Buongiorno, sono un vostro lettore e voglio segnalare lo stato di degrado in cui versa il parcheggio per residenti in via S. Lorenzo e parte di Corso XX Settembre, ormai da mesi (anni?). Parcheggi dimezzati, mura pericolanti, rifiuti ed erbacce in pieno centro. Con il vostro aiuto confido in un intervento dell’Amministrazione Comunale. Grazie"

Così la mail arrivata poco fa in redazione, corredata da alcune foto che parlano chiaro: erbacce sui marciapiedi, parcheggi nell'area a fianco dell 'ex convento di San Lorenzo ridotti drasticamente da tempo, lo spettacolo desolante dei muri pericolanti sostenuti da puntelli ormai da diversi anni, una pensilina di protezione anche presso l'ingresso della scuola Vida. 

Insomma, lungo corso XX Settembre, non è sempre un piacere passeggiare e lo testimoniano anche le numerose vetrine vuote, segnale che da questa via non passa molta gente a piedi, si fa fatica a trovare parcheggio (al costo di 2 euro l'ora) e anche questo angolo di città, che si affaccia direttamente su largo Boccaccino e sull'abside della Cattedrale, sta soffrendo l'abbandono e si sta avviando inesorabilmente a diventare, a tutti gli effetti, un corso di transito più che una via del centro storico. Eppure sui lati vi sono antichi palazzi e case nobiliari, alcuni purtroppo malmessi: al numero 19 la vecchia sede della Banca d'Italia poi dell'ACI, casa Lanfranchi al numero 29, il Palazzo Magio al n.37, la casa dove visse e morì la poetessa Rachele Botti Binda e casa Biffi al numero 65. Tra l'altro il Comune ha messo mano a Palazzo Grasselli che diventerà la sede del Conservatorio

 

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Gianluca

16 maggio 2025 18:15

Il solito schifo da presentare ai turisti. Non lamentatevi se poi scappano dopo 2 ore essere passati da Cremona.

François

16 maggio 2025 19:04

Dai su: nel 2029 diventiamo Capitale Italiana della Cultura...

evvai

16 maggio 2025 19:03

....per non parlare delle auto parcheggiate , sarebbe interessante sapere a disposizione di chi, dietro le absidi di San Lorenzo e perfino davanti alla facciata in spazi ormai votati allo squallore e al degrado. Chissà cosa ne pensa l'assessore ( dormiente) alla cultura!