28 aprile 2025

Crema, studenti dello Sraffa a Oxford per festeggiare il risultato del 'Premio eTwinning 2025', classificandosi tra le sei scuole italiane che hanno ricevuto il riconoscimento

Docenti e studenti dell’Istituto Sraffa di Crema protagonisti nella splendida cornice di Oxford, città universitaria inglese per eccellenza, di un viaggio d’istruzione presso St Edward’s School, scuola superiore fondata nel 1863, classificata tra le prime dieci scuole per eccellenza e qualità dalla TSA, la Travel Studies Association.

Al soggiorno inglese hanno preso parte una trentina di studenti iscritti ai vari indirizzi delle due sedi della scuola, accompagnati dalla dirigente scolastica Roberta Di Paolantonio, dalla referente dell’internazionalizzazione Mariella Brunazzi, e dalle docenti Susanna Dedè e Francesca Pollutri. Gli studenti sono stati impegnati in una serie di lezioni di lingua inglese, con attività volte al potenziamento delle abilità comunicative in vista degli esami per la certificazione linguistica che molti di loro sosterranno tra qualche giorno. Non sono mancate le visite guidate alla scoperta dei luoghi di maggiore interesse, storico ed architettonico ed attività sportive con un gruppo di studenti della Thailandia negli immensi campi sportivi della St Edward’s School.

"La scoperta dello stile di vita inglese è stata parte integrante dell’esperienza per gli studenti che hanno soggiornato presso famiglie del posto condividendone le abitudini", commenta la prof Brunazzi. La settimana si è conclusa con una giornata dedicata alla visita di Londra, dal British Museum a Trafalgar Square, da Buckingham Palace al quartiere di Westminster, che ha preceduto il rientro della comitiva cremasca, gratificata dagli apprezzamenti ricevuti dallo staff della St Edward’s per l’impegno e l’entusiasmo dimostrati durante tutte le attività proposte.

Tra l’altro lo Sraffa di Crema recentemente ha festeggiato il grande risultato nell’ambito del premio europeo eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online, classificandosi tra le sei scuole italiane che hanno avuto questo prestigioso riconoscimento. Nell’ambito dei progetti didattici eTwinning, la più grande community di docenti in Europa attiva nei progetti collaborativi tra scuole, lo Sraffa di Crema si è classificato al secondo posto nel progetto “Our sustainable holiday trip” (Il nostro viaggio di vacanza sostenibile), portato avanti in collaborazione con due scuole tunisine, una scuola della Romania, una francese ed un’altra italiana con sede a Brindisi. Un riconoscimento quello che verrà consegnato dai rappresentanti della Commissione Europea, che conferma l’impegno di questi anni nelle iniziative di internazionalizzazione ed eTwinning, coordinate dalla prof.ssa Mariella Brunazzi.

A livello europeo, sono iscritti a eTwinning più di un milione di insegnanti, dei quali oltre 116mila in Italia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti