Cremona e Mantova province pilota per un nuovo protocollo su sport e benessere, avviata la collaborazione tra CONI, ATS e Sport e Salute Spa
Mercoledì 3 settembre, presso la sede di via Fabio Filzi, si è tenuto un importante incontro tra il CONI Provinciale di Cremona, nella persona del delegato Alberto Lancetti, la rappresentante di Sport e Salute Spa, Francesca Maffezzoni, e l’ATS della Val Padana, rappresentata dalla responsabile della Struttura Promozione della Salute e prevenzione fattori di Rischio Comportamentali Laura Rubagotti accompagnata Elena Lameri, Assistente Sanitaria dello stesso Servizio.
L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di consolidare i rapporti di collaborazione attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per promuovere lo sport e l’attività motoria come strumento fondamentale di promozione della salute e del benessere a qualunque età per la prevenzione del contrasto delle patologie croniche a favore salute pubblica.
La discussione ha messo in evidenza la necessità di unire le forze per raggiungere questo scopo comune: ciascun Ente ha propri scopi, peculiarità e finalità ma con punti di incontro di comune interesse; inoltre, una serie di contatti, se messi in condivisione, potranno generare una rete virtuosa a beneficio di tutta la comunità.
Al termine della riunione si è concordato di formulare una bozza di protocollo d’intesa da sottoporre ai Referenti Provinciali, Regionali, e Nazionali sia del CONI, che di SPORT E SALUTE SPA, nonché della Direzione Strategica di ATS della Val Padana, volto a costituire sia un tavolo di lavoro permanente, ma anche una sinergia per la promozione dello sport, dell’attività motoria, e più in generale degli stili di vita salutari.
I tre Enti già si occupano dell’argomento, la sfida è proprio occuparsene tutti insieme. La sperimentazione partirà con le province di Cremona e Mantova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti