28 agosto 2025

Da lunedì 8 settembre il Museo Diocesano di Cremona chiude temporaneamente per l'allestimento della mostra "Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino". Torrazzo e Battistero restano aperti

In preparazione alla grande esposizione "Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino", in programma dal 10 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026, il Museo Diocesano di Cremonaresterà chiuso al pubblico a partire da lunedì 8 settembre per consentire le operazioni di allestimento. 

Durante questo periodo, che si protrarrà fino al 9 ottobre, i visitatori potranno comunque accedere al Torrazzo e al Battistero usufruendo di un biglietto ridotto al costo di 8 euro acquistabile presso la biglietteria del Museo Verticale del Torrazzo.

Gli spazi espositivi del Museo Diocesano riapriranno dunque in occasione della inaugurazione della mostra "Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino", la prima monografica mai dedicata al pittore, a cinquecento anni dalla sua morte. 

L'esposizione porterà a Cremona capolavori provenienti da importanti istituzioni museali, tra cui le Gallerie degli Uffizi, la Galleria Estense, il Museo di Capodimonte, il Museo Civico di Padova e il Museo Correr, e offrirà l'occasione di riscoprire un artista definito da Giorgio Vasari "raro" ed "eccellente", protagonista della scena figurativa dell'Italia settentrionale tra la fine del Quattrocento e i primi decenni del Cinquecento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti