22 aprile 2025

Derovere, è tempo di Sagra dello Gnocco! Tante le iniziative messe in campo dalla Pro Loco per il prossimo week end e fino al Primo Maggio: cucina, arte, musica, tradizione e volontariato

Tutto pronto per la tradizionale kermesse deroverese, la Sagra dello Gnocco che dal 24 aprile al 1° maggio animerà la piazza del Comune più piccolo del cremonese. 

Si parte come sempre con l'appuntamento musicale del "20° CANTADRÜER", il concorso canoro Memorial "Angelo Maffini" in programma per giovedì sera dalle ore 21.00 (durante la serata resterà attivo il solo servizio bar); tutti a tavola invece nel week end a partire da venerdì e fino a domenica: venerd' 25 dalle ore 11.00 aprirà il 13° Mercato di "S. Giorgio", dedicato ad hobbistica e Artigianato e dalle 12.00 tutti a tavola sotto il tendone con un ricco menù che, oltre alla star della sagra, ovvero gli gnocchi rigorosamente fatti a mano, proporrà una ricca varietà di pietanze per tutti i gusti; nel pomeriggio, dalle 17:00 aprirà la mostra d'arte contemporanea "Tarocchi d'arte" con le opere di Erminia Ganassali e di nuovo la sera dalle 19.00 apriranno le cucine per la cena. Sabato 26 l'appuntamento si ripete per le 19.00 a cena ed a seguire dalle 21.00 con l'appuntamento musicale a cura di Diego Favagrossa; domenica 27 invece cucine aperte dalle 12.00 a pranzo e nel pomeriggio dalle 17.00 appuntamento come da tradizione riservato ai cuochi in erba con 'Mister Poh' ed il suo laboratorio gastronomico per bambini e fiabe animate per i più piccoli; di nuovo dalle 19.00 tutti a tavole e dalle 21.00 nuovo spazio musicale con la tradizione e il folklore padano de 'I Crauti'.

Pausa fino al 30 aprile quando il tendone in piazza si riaprirà dalle 19.00 per rimettere tutti con i piedi sotto il tavolo mentre dalle 21.00 musica con la live band 'Discorario'; infine giovedì 1° maggio in mattinata dalle 11.00 presenti in piazza San Giorgio gli stand delle associazioni di volontariato, dalle 12.00 cucine aperte per il pranzo e di nuovo dalle 19.00 tutti a tavola. 

Per tutta la durata della festa sarà attivo il servizio bar, per i più piccoli gonfiabili nel parco davanti alla chiesa, pesca di beneficenza in oratorio e la possibilità di visitare la mostra 'La scuola di un tempo' con tantissimo oggetti legati al mondo scolastico dei nostri nonni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti