Festa del Torrone: Premio Bontà alla Onlus Occhi Azzurri"
La Festa del Torrone come ogni anno torna a celebrare la solidarietà, Un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che si siano distinti per atti di generosità lontani dai riflettori, dedicando tempo e impegno ad aiutare il prossimo.
É stato conferito il Premio Bontà Rivoltini a Filippo Ruvioli, papà di Orlando e presidente della ONLUS Occhi Azzurri, ideatore e promotore del Centro CR² Sinapsi di Cremona.
Sulla targa consegnata questa mattina è stata incisa la motivazione “Esempio di coraggio e dedizione per aver reso l’amore una forza che cura, unisce e illumina il cammino di chi affronta la fragilità”
Il Centro CR² Sinapsi di Cremona è un polo riabilitativo e ricreativo d’avanguardia per bambini affetti da malattie genetiche rare e per le loro famiglie. Spinto dalla sua esperienza personale e dal sogno condiviso con la moglie Silvia, scomparsa nel 2019, Ruvioli ha trasformato un progetto di vita in una realtà concreta, che unisce servizi diagnostici, terapie, spazi multisensoriali e piscina terapeutica in un modello di inclusione innovativo.
“Il valore aggiunto di questo progetto è sicuramente l’attenzione che porta verso le famiglie – commenta il Sindaco di Cremona Andrea Virgilio – che soprattutto in situazioni di fragilità giocano un ruolo fondamentale. A volte chi vive nel quotidiano una malattia, la vive dentro le proprie mura domestiche, tende a chiudersi e a considerare quel disturbo e quella patologia come un problema da affrontare da soli. Noi però al contrario dobbiamo aiutare le famiglie ad aprirsi. Il centro di Filippo Ruvioli riesce in questo, riesce a creare relazioni, fare progetti insieme e permette alle famiglie di non sentirsi da sole. È un progetto che costruisce e genera comunità. Questa è la sua forza, non limitarsi a offrire assistenza ma riuscire a creare una rete concreta”.
“Per me oggi è un importantissimo appuntamento, la festa del torrone è un evento che coinvolge la città a 360 gradi e questa è la sua vera forza. Nel grande patrimonio che ha cremona c’è il valore dei cremonesi.– spiega Massimo Rivoltini - C’è molta gente a Cremona che opera spesso sottotraccia per il bene comune, in tanti ambiti. Qui premiamo il tempo delle persone che dedicano a questo progetto. Un tempo non acquistabile che non ha prezzo, il bene più prezioso e oggi premiamo il valore di Filippo”.
“Grazie per le belle parole riferite a me ma vanno sicuramente ricondotte all’iniziativa. – racconta Filippo Ruvioli - questo premio lo dedico ad una comunità che si è avvicinata ad una famiglia. Abbiamo voluto portare avanti un progetto in mezzo a tante difficoltà e abbiamo potuto fare molto grazie alle persone che ci sono state vicine. Ora si apre la fase più delicata quella di riempire il centro di persone che hanno la stessa visione quella di prendersi cura delle famiglie che arriveranno. Per Orlando, che è qui, la cura non c’è ma questo non vuol dire che dobbiamo rinunciare alla miglior qualità di vita. Orlando è un bambino diverso da tutti gli altri ma suo fratello ha detto “è così perché è la natura che vuole così”. Lui ci ha dato la più grande lezione. Orlando è prima di tutto un bambino e noi tutti dobbiamo impegnarci per permettere ad un bambino di vivere la vita al meglio e poter così soddisfare i loro bisogni. Questo centro potrebbe diventare un riferimento per molte famiglie anche oltre il nostro territorio. Siamo qui per festeggiare ma vi chiedo da domani di attivarvi per pensare a questa iniziativa e aiutarci per renderla sempre migliore”.
Proseguono gli appuntamenti fino a domenica 16 novembre per la 28 esima edizione della Festa del Torrone nel centro storico di Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti