Franchino er Criminale, 550mila iscritti su YouTube, nel video che racconta i giardini di Piazza Roma: "Con questa meravigliosa fontana completamente lasciata all'abbandono". Che figuraccia on line!
L'avevamo lasciato tra le vie del centro impegnato ad assaggiare panini, tramezzini e pizze, tutto rigorosamente a favore di camera per il suo canale YouTube: parliamo di "Franchino Er Criminale", al secolo Alessandro Bologna, "food influencer" romanaccio tra i più conosciuti e seguiti, che conta qualcosa come 550 mila iscritti al suo canale YouTube. Ma oltre ad ambasciatore del panino, Franchino ha voluto pure mettere una nota "piccata" sui giardini di Piazza Roma, il parco nel cuore della città, con un riferimento pesante allo stato della fontana centrale ed un richiamo diretto all'amministrazione comunale.
"Abbiamo veramente vissuto questi giardini come non mai, la mattina coi vecchi là, a la sera coi tossici su la panchina, nel pomeriggio 'na via de mezzo, con pure magari qualche bambino che gioca a pallone - racconta in romano stretto Franchino davanti alla fontana, tracciando già un primo quadro realistico della quotidianità dei giardini. Poi l'attenzione passa proprio alla fontana: "una meravigliosa fontana completamente lasciata all'abbandono, sporcizia, cocci de birra.... è un giardino comunque centrale, c'è il Duomo, quindi molto frequentato. L'amministrazione comunale che fa in questo caso? Perchè non è una bella figura... pe' niente, Perchè non è che stiamo a parlare di un giardinetto in periferia, capito?".
Un video -il secondo riferito all'esperienza cremonese- che ad oggi ha già raccolto quasi 73mila visualizzazioni: un numero consistente di utenti hanno avuto modo di scoprire così, tra un panino e un tramezzino, che il giardino più centrale di Cremona, da cui si può ammirare il Torrazzo, si presenta peggio di un parchetto di periferia (che peraltro, pure i giardini delle periferie non andrebbero considerati di serie B ma curati con la dovuta pulizia e manutenzione), con la fontana centrale ridotta a pattumiera, ed anche la più vicina fontana delle Naiadi che rimane spenta (anche se nel video non se ne fa menzione).
Del resto la fontana è lì da vedere da tempo ormai, Franchino non racconta nulla di nuovo ai cremonesi, purtroppo. Anche qui su CremonaSera ne abbiamo più volte scritto, riportando le segnalazioni dei lettori e le foto che nel tempo ci sono state inviate per testimoniare lo stato in cui versano i monumenti del centro. Ma per chi invece non è di Cremona? Certo non è un bel biglietto da visita per il nostro centro cittadino da presentare a quei 73mila che hanno visualizzato il video.
Speriamo che si siano soffermati più sui panini che sui giardini: una figuraccia on line di cui si sarebbe fatto volentieri a meno.
Guarda il video in cui Franchino racconta i giardini di Piazza Roma
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Pasquino
1 settembre 2025 10:44
Più volte segnalato da tanti pavimentazione uno schifo cippo di Stradivari una indecenza malgrado i tanti discorsi e
propositi vegetazione trascurata. Sporcizia foglie cocci bivacco di extracomunitari e giovani imbecilli e al mattino area cani sulle aiuole vietato calpestare e poi la vasca amministrazione un po' carente
Andrea
1 settembre 2025 11:19
Fosse solo la fontana a far schifo, ma è la città intera che fa schifo.
Alessandro Portesani
1 settembre 2025 11:33
Sarà anche Franchino er Criminale il solito populista di destra, che fa propaganda?… 🤦🏻