3 settembre 2025

Gattile di via Bissolati, crolla una pianta sul container dei volontari: intervengono i Vigili del Fuoco. "Da tempo segnaliamo al Comune la necessità di manutenzione del verde. Finora inascoltati"

"Questa mattina presso la nostra grande Colonia felina di via Bissolati al numero 89 è caduto una pianta proprio su uno dei nostri containers dove stava operando una volontaria e vi erano dei micetti". Poteva farsi male qualcuno, fortunatamente non è successo, ma la situazione sembra essere davvero diventata al limite della sicurezza, come denunciano le volontarie da tempo.

Ma andiamo con ordine: da tempo alcuni degli alberi necessitano di manutenzione urgente, alcuni sono secchi e ormai morti; le volontarie e la Presidente APAC Caterina Severino riferiscono al Comune la situazione e richiedono la manutenzione del verde, che però tarda ad arrivare mentre invece arrivano i forti temporali e fortunali delle ultime settimane che mettono a dura prova quegli alberi. Proprio uno di questi cede e si inclina pericolosamente sul container dove in quel momento sta operando una volontaria, appoggiandosi al muro di cinta. A quel punto scatta la chiamata ai Vigili del Fuoco per un intervento di verifica e messa in sicurezza.

"Quella pianta è da tempo che noi volontarie la segnaliamo al Comune, non possiamo dire che è stata colpa del maltempo, si sapeva che quella pianta era pericolosa - incalza Severino- da tempo inondiamo letteralmente di mail il Comune, ma fin'ora non abbiamo avuto alcuna risposta. Noi siamo tutte donne, cerchiamo di fare i lavori che possiamo, ma serve dell'attrezzatura per la manutenzione ordinaria". Come ad esempio rimuovere dal tetto dei container le foglie che si sono accumulate nel tempo e che ora causano delle infiltrazioni all'interno delle strutture. O ancora lo sfalcio dell'erba, dal momento che spesso alla domenica il parco viene usato anche dai ragazzi del gruppo Scout. 

"La situazione della pericolosità di alcune piante ormai secche e morte e della mancata manutenzione da parte del Comune del verde più volte da me richiesta in questi ultimi mesi per non parlare di anni mi ha costretto a far intervenire i vigili del fuoco. Purtroppo la pianta si è anche appoggiata sul muro di cinta che da su via Carnevali Piccio  -spiega Severino-  Non ultima la mia mail di venerdì che a causa delle forti piogge e del vento in cui chiedevo un intervento da parte del Comune. Purtroppo da troppo tempo sono sordi alle nostre richieste".

Nel frattempo resta ancora da definire la questione del nuovo gattile, che non si sa ancora se e quando potrà essere preso in carico dall'associazione: "A nostro avviso non è a norma, non garantisce sicurezza. E poi il bando prevedeva un importante esborso di soldi per prenderlo in gestione e noi come APAC non siamo in grado di arrivare a quella cifra, a meno che non ci venga incontro qualcuno. Ma per ora restiamo in questo parco dell'ex monastero di San Benedetto di via Bissolati, mandando mail al Comune a cui regolarmente purtroppo non riceviamo risposta".

 

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Chicca

3 settembre 2025 09:45

Perché non aprire un conto dove chi vuole può contribuire per poter aiutare i volontari a gestire il nuovo gattile !? io sono pronta a contribuire!
Aiutiamo questi volontari!

Il Tarlo

3 settembre 2025 10:55

Più che altro c’è da chiedersi come mai l’assessore sia ancora lì dopo che sul gattile ne ha fatte peggio di Bertoldo. Un bandì ridicolo e parole al fumo alle associazioni che come sempre subiscono, lavorano in silenzio e stop.
E il gattile nel frattempo è invaso dall’erba e le piante nuove tutte morte (ovviamente…) vediamo quanto durano i container