Guida in stato di ebbrezza e mancate revisioni: notte di controlli straordinari SMART a Cremona
Controlli su 75 persone alla guida rispetto alle quali sono state accertate varie irregolarità in riferimento al Codice della Strada. Per citarne alcune, guida in stato di ebrezza, mancata revisione del veicolo con conseguente sospensione dalla circolazione sino all’effettuazione dell’integrazione oltre a comportamenti scorretti alla guida quali mancato uso delle cinture di sicurezza.
Questo, in sintesi, il risultato degli interventi integrati straordinari di Polizia Locale, denominati “SMART”, messi in atto nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 novembre a seguito dell’adesione del Comune di Cremona allo specifico schema di accordo di collaborazione con Regione Lombardia che ha così stanziato il necessario finanziamento per la loro effettuazione. La finalità del servizio era il controllo delle violazioni più frequenti che causano incidenti stradali quali, ad esempio, la velocità eccessiva e la guida sotto l'effetto di sostanze alcoliche o stupefacenti, nonché l’utilizzo indebito del cellulare.
Il Comando di Polizia Locale di Cremona ha organizzato un servizio di pattugliamento nella fascia serale e notturna, compresa tra le 21 e le 03.00, impiegando 1 ufficiale e 4 agenti che hanno svolto il loro servizio con particolare attenzione alle arterie cittadine dove, come risulta dalle statistiche elaborate sulla base dei dati raccolti, si è verificato un maggior numero di sinistri. Nello specifico, i posti di controllo si sono svolti in via Mantova, Piazza Cadorna, via del Giordano e via Castelleone.
L’Amministrazione assicura che alta rimarrà l’attenzione sul fenomeno e altre iniziative verranno organizzate con lo scopo di ridurre al minimo le vittime della strada.
“I controlli, anche delle violazioni più frequenti, servono a responsabilizzare chi si mette alla guida che è tenuto ad attenersi alle norme del Codice della Strada per tutelare la propria incolumità e quella degli altri.” Ha commentato l’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale – “Gli indicatori degli ultimi anni sono preoccupanti, gli incidenti stradali aumentano e le vittime sono sempre più giovani. Come Amministrazione possiamo cercare di prevenire le stragi della notte inibendo dalla guida i soggetti che non rispettano il Codice della Strada e prevenire così il maggior numero di vittime di incidenti.”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti