16 giugno 2024

I premi speciali del concorso Anlai a Pisogne

Lo straordinario risultato del concorso Anlai a Pisogne ha messo in evidenza anche i vincitori dei numerosi premi speciali.

Nell'ambito del XXIII concorso internazionale di liuteria Anlai di Pisogne particolare rilevanza hanno avuto i premi  speciali assegnati a Matteo Crotti per la sua chitarra acustica. Infatti il Premio Cesare Gualazzini istituito per ricordare il maesto allievo di Sacconi  gia vice presidente anlai e grande appassionato di chitarre è stato consegnato dalla moglie Maresa Gualazzini visibilmente commossa  al liutaio emiliano cui è andato anche un contributo economico 

Il premio Isola Dovarese è stato consegnato dal sindaco di Isola a Bruno Pedroni il premio del Comune per la personalità nella costruzione dei suoi violoncelli e per l'acustica.

A seguire i premi per gli archi del Comune di san Ginesio Marche dove ha sede il museo dell arco e del violino dedicato a Floriano Nofri che qui è nato e il premio Nofri che sino stati assegnati  al Malesiano Wong Perkien e a Ettore Belfiore di Marsala 

Le figlie del liutaio Galileo Pietropaolo di Genova  scomparso due anni fa hanno consegnato il premio dedicato al padre a Luca Fiameni di Castelleone e il figlio di Mario Maggi Sergio ha consegnato il premio dedicato al grande collezionista cremonese a Danilo Fiorentini di Crema 

Il prestigioso premio dedicato a Pierangelo Balzarini liutaio cremonese scomparso giovanissimo ma di grande talento è stato assegnato a Alessandro Fendillo. 

Infine il premio per l'acustica è stato vinto dal bulgaro Plamen Endrio per la eccezionale resa acustica


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti