18 novembre 2024

Il capogruppo del PD Poli risponde a FDI in merito alla questione sicurezza. Problema nazionale più che comunale

Scrive così Roberto Poli, Capogruppo del PD in Consiglio Comunale, rispondendo a FDI sulla questione della sicurezza in città:

"FDI nella sue dichiarazioni dimentica alcuni fondamentali, a partire dal fatto che la classifica di Italiaoggi sulla qualità della vita è riferita alla Provincia. Dimentica inoltre un piccolo dettaglio, ovvero che la classifica vede Cremona migliorare ulteriormente in merito alla qualità della vita, posto che passa dalla 36esima alla 25esima posizione in Italia. In relazione invece al problema sicurezza finge di ignorare che su tutto il territorio va garantita innanzitutto dalle Forze dell Ordine che dipendono dal Ministero dell’Interno e che le criticità purtroppo sono un problema nazionale. È evidente la carenza di personale sul territorio e le richieste di rafforzamento vanno indirizzate al Ministero, come da noi più volte fatto. E sarebbe opportuno che i parlamentari di area centrodestra sollecitassero il governo in tale direzione. 

Dimentica infine che sono in arrivo con il prossimo bilancio ulteriori tagli ai Comuni e ostacoli alle assunzioni. Da parte nostra abbiamo ben presente la necessità di sicurezza dei cittadini e quanto può fare l’amministrazione: sono in atto azioni di rinforzo dei controlli con tutti gli strumenti disponibili e azioni preventive per affrontare i complessi problemi sul fronte sicurezza che riguardano purtroppo tutti i territori, al di là del colore dell’Amministrazione in carica".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Stefano

18 novembre 2024 16:53

Anche il buon funzionamento delle telecamere dipende dallo Stato così come gli stipendi di sindaco e assessori? Allora incominciamo a tagliare i secondi.

Gianluca

18 novembre 2024 18:53

Bella la qualità della vita quando siamo al primo posto per inquinamento e per morti di tumore. Proprio una bella vita quella che ci aspetta a Cremona e non c’è proprio nulla di cui vantarsi.

Stefano

18 novembre 2024 20:03

Ma Poli le spara senza sapere. Venga a vedere la qualità della mia vita e poi ne riparliamo. Si vergognino tutti. Il bello che li paghiamo anche per fare questi sondaggi del ca..

Antonio Sivalli

18 novembre 2024 20:25

Il Consigliere Poli dove vive, se vuole fare un giro di sera per la città può contattarmi

Marco

19 novembre 2024 10:33

Leggendo le cronache nazionali e seguendo i telegiornali si può capire come il problema sia a livello nazionale.
La voglia di emulare quanto si vede sul web e sui social, la richiesta di sempre più libertà porta a non sopportare le norme della convivenza,del rispetto e della civiltà.
I genitori dovrebbero essere seguiti da psicologi per affrontare l'inserimento dei figli nella società e la concessione delle libertà richieste .
La scuola pubblica e i suoi insegnanti hanno perso di autorevolezza complice la difesa ad oltranza dei figli, L'impossibilità di avere insegnanti certi fino al completamento del ciclo scolastico,spesso con l'immissione di insegnanti impreparati e alle prime armi e' devastante.
Da qui la migrazione alle scuole private con tanto di bonus governativo, cosi in questo modo si evitano problemi di ritardi nell'insegnamento o altro, basta pagare .
La violenza e' ovunque, negli ospedali,nelle scuole,sui bus,sui treni e deve essere arginata a tutti i costi.
Chi sta' pagando un pesante tributo sono i lavoratori vittime dei pestaggi.
Se questo vuol dire meno libertà e più controlli e sanzioni commisurae alla gravità del fatto e' giusto che lo accettiamo.

Pasquino

20 novembre 2024 14:39

Poverino !