Come ogni anno, il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" partecipa con un proprio stand a Lucca Comics & Games, la più importante manifestazione italiana dedicata al fumetto e all'immaginario collettivo e una delle più rilevanti a livello mondiale. Per dare un'idea delle dimensioni del festival, la città di Lucca conta circa 90.000 abitanti: ogni giorno la popolazione è più che raddoppiata, con presenze complessive attestate attorno ai 250.000 paganti e almeno altri 100.000 non paganti (molti eventi sono ad ingresso libero).
In questo ambito, il Centro Fumetto propone i propri autori e collabora con lo staff culturale della manifestazione.
Gli autori presenti nello stand del Centro, situato nel prestigioso padiglione editori di Piazza Napoleone, sono i cremonesi Miryam Di Capo, Francesca Follini, Roberta Sacchi, Alessandro Fusari, Valeria Corradi, Alessandro Soldi, Stefano Tedeschi, Michele Nazarri, a cui si aggiungono altri autori emergenti provenienti da altre città, come Michael Ceccanti, Anna Dietzel e Luana D'Alfonso. Presente anche la volontaria francese Adele Martin, del corpo europeo di solidarietà del Comune di Cremona. Sono ben sei le novità editoriali realizzate da alcuni degli autori elencati, e che saranno presentate in un incontro pubblico il 31 ottobre. Michele Ginevra, responsabile del Centro, come componente dello staff culturale della manifestazione, condurrà alcuni incontri tra cui uno dedicato al nuovo Corto Maltese ambientato in epoca moderna e parteciperà come relatore ad un panel sul rapporto tra fumetto e biblioteche.
Presso lo stand del Centro sarà inoltre in distribuzione la pubblicazione in simboli CAA "Benvenuti a Cremona!", prodotta del Settore Turismo del Comune, in collaborazione con il Cfapaz, e materiale promozionale sulla biblioteca e sui corsi.
commenti