27 dicembre 2024

Il Polo Verde di Cremona premiato a Dubai con il 1° Premio "Skyline Architecture 2024". Il progetto è degli architetti cremonesi Maurizio Ori ed Ezio Gozzetti

Il Polo Verde di Cremona premiato a Dubai con il 1° Premio del Dubai Skiline Architecture 2024. Il progetto degli architetti Maurizio Ori ed Ezio Gozzetti del Polo Verde si trova all’interno dell’area di rigenerazione urbana del Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona, un progetto che mira a creare un centro di eccellenza, dove sono già presenti grandi realtà del settore tra le quali il Gruppo MailUp e Microdata, due eccellenze dell’ICT. Un grande riconoscimento per i due professionisti cremonesi e per la città, con il Comune in prima linea, che ha investito sull'idea, sul progetto e sulla realizzazione.
"Il progetto voleva proporre per quella parte di città una visione tra architettura e paesaggio - afferma l'architetto Maurizio Ori - Cioè un grande parco urbano tra il Cavo Cerca da riaprire e le aree del Polo tecnologico. Oltre che con una architettura che riprende l’isolato urbano della città storica reinterpretandolo".E' stato l'architetto Maurizio Ori questa sera ad annunciare il premio con un post su facebook.
"Abbiamo il piacere di annunciare il riconoscimento del 1° Premio del Dubai Skyline Architecture Awards 2024, nell’ambito del Construction & Real Estate Market in the UAE, a cui abbiamo partecipato con il progetto di Polo Verde a Cremona, con l’arch. Ezio Gozzetti.
Questo riconoscimento internazionale, promosso dalla Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti in collaborazione con EMAAR e il Dubai Institute of Design and Innovation, premia l’eccellenza nel campo dell’architettura italiana, riconoscendo la capacità di coniugare un design all'avanguardia con soluzioni tecnologiche avanzate e un'attenzione particolare alle esigenze della società contemporanea.
L’isolato come progetto di architettura è un’occasione per riconoscere un’importante trasformazione in un’area semiperiferica della città di Cremona, che richiederà un’integrazione paesaggistica per la futura espansione urbana del Polo Tecnologico e delle aree attigue".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti