Il ponte del 25 aprile tra ville, palazzi e castelli. Tutte le iniziative messe in campo da Dimore Storiche Cremonesi di Target Turismo
Dopo le aperture di Pasquetta anche il ponte festivo della Liberazione 2025 sarà ricco di svariate possibilità per scoprire storia, vicende e bellezze di alcune fra le più interessanti di Cremona e del suo territorio.
Per ben tre giorni da venerdì 25 a domenica 27 aprile il circuito Dimore Storiche Cremonesi by Target Turismo ha inserito nel proprio programma l'apertura di ben 4 strutture nobiliari dal centro storico alla campagna con una ricca varietà di epoche, storie e architetture. Partendo da Cremona nel cuore della città Palazzo Calciati Crotti sarà aperto con visite guidate che offriranno la possibilità di ammirare lo sfarzo e l'atmosfera dell'antica dimora cittadina della nobile famiglia Calciati Crotti, che sin dalla sua costruzione nel lontano anno 1763 lo custodisce e lo abita.
Dall'altra parte della provincia sempre nel centro storico ma questa volta a Crema, apertura anche per Palazzo Zurla De Poli, dimora cinquecentesca eretta come residenza nobiliare suburbana dall'antica casata degli Zurla, presente da secoli nel territorio cremasco. Il palazzo si sviluppa intorno al maestoso salone delle feste, riccamente decorato ed affrescato con un importante ciclo a tema mitologico che riporta ai fasti del rinascimento lombardo.
Ben due invece le aperture in territorio casalasco, ovvero Castello Mina Della Scala e Villa Sommi Picenardi. Il primo, maniero simbolo dell'abitato di Casteldidone, dalla fine del '500 campeggia nel verde della campagna cremonese sul confine col territorio mantovano e ancora oggi conserva al suo interno intatto il fascino nobiliare di un tempo attraverso arredi, cimeli e suppellettili d'epoca. A Torre de' Picenardi, occasione per ammirare la Villa dei Marchesi Sommi Picenardi, dove la primavera permetterà di immergersi nel verde e nei colori del suo storico giardino all'inglese, scoprendone l'importante storia unitamente a quella della villa, meta di illustri personaggi e di grandi collezioni artistiche.
Ecco il calendario:
- Venerdì 25 aprile Palazzo Calciati Crotti e Castello Mina Della Scala con visite alle ore 15,00 e 16,30 mentre Palazzo Zurla de Poli alle ore 11,00 e 15,00;
- sabato 26 aprile Palazzo Calciati Crotti e Castello Mina Della Scala alle ore 15,00 e 16,30
- domenica 27 aprile con visite guidate a Palazzo Calciati Crotti, Castello Mina Della Scala e Villa Sommi Picenardi sempre alle ore 15,00 e 16,30.
Informazioni e prenotazioni: Infopoint / Target Turismo Cell. 379 1165691, mail: prenotazioni@targetturismo.com ; per prenotazioni on line https://shop.targetturismo.com
Il calendario completo è disponibile presso l’Infopoint di Piazza del Comune a Cremona o sul sito www.targetturismo.com.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti