Il sindaco Andrea Virgilio ha postato sul proprio profilo un bilancio della situazione dopo l'intensa pioggia di ieri.
Nel complesso la città ha retto: nessun grande disagio e tangenziale sempre aperta.
Eventi meteo intensi sono sempre più frequenti: stiamo rafforzando preparazione e resilienza urbana.
Via Monviso (sottopasso): circolazione sempre garantita; picco di ~8-9 cm di accumulo al momento più intenso; sistema e vasche di laminazione hanno funzionato.
Protezione Civile, Polizia Locale e tecnici comunali hanno pulito le caditoie in serata; pianificheremo pulizie più frequenti nei tratti più delicati.
Monitoraggi: Protezione Civile sui punti sensibili, nessuna criticità idraulica rilevante segnalata.
Verde urbano: caduta di una pianta in zona ITIS e di alcuni rami; colpita un’auto, nessuna persona ferita.
Via Palestro (fontana): proprietà della Provincia di Cremona; effettuato sopralluogo. Il bronzo sarà messo in sicurezza in attesa di restauro. Presente l’Assessore alla Cultura insieme al figlio dell’artista; Comune disponibile a supporto anche in vista della mostra dedicata.
Grazie a Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Protezione Civile, AEM, tecnici del Settore Lavori Pubblici e ai cittadini che hanno collaborato.
Prossimi passi: continuiamo il monitoraggio e la manutenzione ordinaria (caditoie/sede stradale). Segnalazioni e proposte costruttive sono benvenute: migliorare la città è un lavoro di squadra.
commenti
Pietro
29 agosto 2025 19:34
Excusatio non petita, accusatio manifesta.
Meglio di prima, naturalmente, ma l'opera in tangenziale non è risolutiva e le vasche di laminazione non assorbono più di tanto e con tempestività. Postare sul proprio profilo un bilancio positivo va bene solo se letto da chi ieri sera era a casa sul divano a guardare la TV e non transitava in tangenziale. Tutti gli altri... hanno visto la realtà degli 8-9-10-11-12-15-20-25 cm di acqua presenti. Ed è bastato. Al prossimo temporale vedranno anche altri e sarà come essere alle gare della MAC alla Giornata motonautica “Città di Cremona”
marco
30 agosto 2025 06:44
Se vedo arrivare il nubifragio e acqua alta rallento, metto le doppie frecce e nel caso rallento....non era notte ma ad un certo punto lo sembrava.
Non è scritto da nessuna parte che devo per forza circolare quando vedo arrivare una tempesta abbondante annunciata,arrivata e come previsto devastante.
Anche se tardo 10 minuti il mondo non scappa.
Laura
30 agosto 2025 11:24
Non bisogna pensare solo al traffico privato, ci possono essere ambulanze, mezzi di soccorso che usano la tangenziale come unica strada di grande comunicazione e veloce per raggiungere vari punti della città con rapidità. Avere le vie primarie perviee e percorribili è una risorsa per tutti in caso di necessità. Non è politica, è lungimiranza.
marco
31 agosto 2025 09:50
Se non sbaglio i mezzi di soccorso hanno le sirene e si è tenuti a spostarsi per farli passare.
È in ogni caso poi i mezzi di soccorso in città devono entrare.
La lungimiranza c'è stata, la bomba d'acqua pure e il traffico non si è interrotto.
Laura
31 agosto 2025 17:13
Il negazionismo e il non voler vedere e pianificare rimedi, è la cosa più stupida che nella società moderna si possa fare. Ricordo Galimberti felice all'inaugurazione del sottopasso di via Brescia che accoglieva la ciclabile. La ciclabile fu fatta per "tappare un buco" visto che nel sottopasso, ancora oggi, non possono passare le ambulanze ed è rimasta a senso unico. Progresso per Cremona? Non lo so. Forse per te sì. Per me no.