18 luglio 2025

In Corso XX Settembre apre il San Gallo Bistrot di Sara e Nicola: un trattoria moderna dove si segue il ritmo delle stagioni per preparare piatti semplici ma buoni

Ha aperto martedì 15 a cena e già promette di essere un nuovo punto di riferimento per la ristorazione cremonese, con una proposta di trattoria moderna, ossia piatti semplici ma ben strutturati, preparati con la massima attenzione alle materie prime e alla stagionalità, un'attenta selezione di vini e il tutto in un contesto moderno e piacevole, proprio nel cuore di Cremona. Si tratta del San Gallo Bistrot di corso XX Settembre, gestito da Sara - cremonese e con lunga esperienza nelle cucine stellate in Italia- e il marito Nicola, che viene dalla Sardegna e che ha conosciuto Sara a Castelfranco Veneto al premiato ristorante Feva, dove anche lui ha lavorato per anni, dopo l'esperienza londinese al fianco di Gordon Ramsay.

"Dopo esperienze nazionali e internazionali abbiamo deciso che eravamo pronti per iniziare qualcosa di nostro, così abbiamo deciso di dar vita a questo locale -spiegano Sara e Nicola- che ci piace definire come una moderna trattoria, per questo abbiamo scelto il nome di 'San Gallo Bistrot' perchè come nei bistrot alla francese si mangia bene, piatti semplici ma non banali, però non esageratamente elaborati. In particolare siamo concentrati sulla qualità della materia prima e sulla stagionalità dei prodotti: al bando i pomodori in inverno o l'insalata russa coi piselli congelati"

All'interno del locale, fresco di una gradevole ristruttrazione, l'atmosfera è informale e accogliente, "Vogliamo offrire un'esperienza di cucina rilassata e conviviale, dove una persona viene perchè si trova in un ambiente piacevole dove si sta bene. La nostra proposta prevede piatti popolari e regionali, non solo cremonesi perchè il nostro lavoro ci ha portati in Piemonte, Veneto, Sardegna. Accanto ai piatti, un'interessante selezione di vini buoni".
Lo storico locale (dove prima si trovava l'Osteria degli Archi di Emiliano Mosconi, per tutti Manolo), oggi si compone di due sale, una centrale ed una affacciata su vicolo San Gallo una corta via trasversale a corso XX Settembre, che in epoca antichissima ospitava una Chiesa dedicata appunto a San Gallo e che per oltre quattro secoli, dopo il 1550 diede il nome all'intera via, l’attuale Via XX Settembre, denominata appunto Contrada di San Gallo
Sara e Nicola sono marito e moglie, uniti dalla passione per la cucina e la ristorazione: non per niente si sono conosciuti proprio in un ristorante e lì è iniziata la loro storia personale che oggi li porta a Cremona, dove Sara è nata e cresciuta e dove Nicola si è trasferito per seguire la moglie nel loro nuovo bistrot. I compiti sono chiari: lei si occuperà della cucina, lui della sala e dei vini. Una giovane coppia con tanto entusiasmo e passione, che non tardano a mostrarsi nei loro sorrisi mentre ci raccontano del loro progetto che ha appena preso forma.
 
Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti