19 febbraio 2025

L'assessore Luca Zanacchi interviene dopo le segnalazioni dei cittadini: "Appena le nuove lastre saranno consegnate saranno subito posizionate andando a togliere il bitume temporaneo posizionato"

Dopo le segnalazioni dei rattoppi sul manto stradale che i cremonesi hanno inviato, l'assessore Luca Zanacchi ha voluto condividere alcuni chiarimenti in merito:

"Alcuni interventi su tratti di pavimentazioni di pregio stanno sollevando critiche e polemiche. Credo sia doveroso un chiarimento su quanto effettuato nei giorni scorsi dagli uffici tecnici e al contempo chiarire cosa accadrà a breve. Sulle strade di pregio oggetto di intervento erano pervenute delle segnalazioni da parte di cittadini circa lo stato di ammaloramento di alcune lastre di marmo. I tecnici hanno effettuato le dovute verifiche riscontrando quanto segnalato.

Le segnalazioni, infatti, indicavano un chiaro pericolo per pedoni e ciclisti generato dalla pavimentazione rotta e sconnessa. Proprio per la pericolosità degli elementi ammalorati si è deciso di intervenire celermente. I tecnici AEM e dell'Ufficio Viabilità sono intervenuti per rimuovere gli elementi di pavimentazione rotti e pericolosi posizionando del bitume proprio per una temporanea messa in sicurezza. Parallelamente si è proceduto nel contattare la ditta fornitrice delle nuove lastre che subito si è attivata nel reperimento del materiale.

Appena le nuove lastre saranno consegnate saranno subito posizionate andando a togliere il bitume temporaneo posizionato per evitare rischi ad automobilisti, ciclisti e pedoni. Nessun lavoro eseguito in malomodo, nessun "Tacon" ma semplicemente un primo step per consentire a tutti (auto, bici e pedoni) la viabilità in sicurezza.

Questo episodio mette in evidenza alcuni aspetti importanti. Primo che le segnalazioni quando fatte in modo pertinente, attraverso i canali formali vengono adeguatamente prese in carico. Secondo che i tempi di intervento, diversamente dalla narrazione disfattista e poco agganciata alla realtà, soprattutto quando si tratta di tematiche legate alla sicurezza, sono celeri e efficaci. Terzo le lastre si sono ammalorate e successivamente rotte per il forte passaggio anche di mezzi pesanti in zone che andrebbero maggiormente tutelate e protette dal traffico veicolare.

Mentre l'orientamento è quello di posizionare lastre di maggior spessore, capaci di reggere meglio il carico dei mezzi, si valuteranno strategie atte tutelare maggiormente le strade di pregio del centro storico dal traffico alle quali spesso sono sottoposte".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Michele de Crecchio

21 febbraio 2025 02:33

Mi auguro che, almeno, il colore delle nuove lastre non sia troppo diverso da quello delle lastre preesistenti e non si ripeta l'errore compiuto non molti anni orsono in corso Garibaldi, nel quale, come ancora oggi, purtroppo, è facilmente verificabile. non poche lastre di granito bianco furono sostituite con molto meno gradevoli lastre di granito grigio!