L’Officina dell’Aiuto cerca nuovi volontari per sostenere anziani e disabili
L’Auser “Officina dell’Aiuto” ODV-ETS, sostiene da anni un progetto a forte impatto sociale dedicato al recupero, alla manutenzione e alla distribuzione gratuita di ausili ortopedici e medicali per persone anziane, disabili o in situazione di fragilità, collaborando anche con ASST Crema.
Nata nel 2020 come realtà del Terzo Settore, l’Officina dell’Aiuto è oggi un punto di riferimento importante sul territorio per chi necessita – anche temporaneamente – di carrozzine, letti speciali, poltrone, deambulatori e altri strumenti fondamentali per la qualità della vita quotidiana.
Per poter assicurare continuità alle proprie attività, l’Auser è alla ricerca di nuove figure volontarie: cittadini disponibili a mettere a disposizione un po’ del proprio tempo per dare una mano nella raccolta, sistemazione, manutenzione e consegna degli ausili, o semplicemente per sostenere la logistica del progetto.
Il servizio è totalmente gratuito e rappresenta anche un’importante iniziativa contro lo spreco, promuovendo il riutilizzo solidale di attrezzature che altrimenti andrebbero perdute.
«Siamo orgogliosi di collaborare con l’ASST di Crema in questa iniziativa vitale. Tuttavia – sottolinea Donata Bartoletti, presidente di Auser Cremona - la sostenibilità di questi progetti e l'erogazione dei nostri servizi quotidiani, dal supporto agli anziani al trasporto protetto, dipendono dalla nostra forza interna. Alla luce di recenti e significative defezioni o cessazioni di operatività per motivi di salute da parte di alcuni storici volontari, Auser ha urgente bisogno di nuove risorse, sia volontarie che professionali, per poter continuare ad essere di riferimento nel territorio, e tornare ad operare per espandere il proprio raggio d'azione. Invitiamo caldamente chiunque abbia voglia di dedicare tempo e passione a farsi avanti. Contattateci: il vostro contributo è la linfa vitale della nostra rete di solidarietà ed assistenza sul territorio».
Chi cerca Auser con l’Officina dell’aiuto:
Volontari di ogni età, con o senza competenze tecniche: la voglia di aiutare e fare squadra è il requisito principale! Offriamo un ambiente accogliente, formazione sul campo e la possibilità di contribuire concretamente al benessere della nostra comunità.
Come aderire all’Officina dell’aiuto:
Per informazioni o per dare la propria disponibilità, è possibile contattare:
E-mail:officinadellaiuto2025@gmail.com
Telefono: 0373 1972301
Cellulare: 345 2532761
Un piccolo gesto può fare una grande differenza.
Unisciti a noi: l’Officina dell’Aiuto ti aspetta!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti