La Cantina Caleffi, tra le migliori d'Italia, a gennaio protagonista, coi suoi vini, sull'Amerigo Vespucci in Oman
"L'Italia, culla della cultura enologica, è uno libro infinito, pieno di storie uniche che si intrecciano tra tradizioni secolari, eccellenza tecnica, innovazione e singolari identità territoriali. Per questo, dopo anni in cui chiudevo l'anno con delle selezioni dei migliori vini degustati durante gli ultimi 12 mesi, ho deciso di segnalare non più le singole referenze, bensì le realtà che mi hanno colpito di più attraverso il loro lavoro a 360°. Ogni azienda vitivinicola è un microcosmo che racchiude passione, dedizione e la capacità di tradurre il vigneto in un prodotto straordinario, in grado di restituire – se prodotto con onestà intellettuale, rispetto, attenzione e nitidezza espressiva – una riconducibilità zonale di cui pochi altri prodotti agroalimentari dispongono". Così ha scritto il Wine Blogger Francesco Saverio Russo, professionista del settore enologico che ha inserito, la Cantina Caleffi di Spineda (questo il commento dei viticultori cremonesi: "È un grande onore esser stati selezionati nella speciale classifica Migliori Cantine d'Italia 2024, a cura di Francesco Saverio Russo, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti) , Eccellenze agricola cremonese, nelle sue migliori cantine italiane. Come è noto a tutti, l'Amerigo Vespucci – storico veliero e nave scuola della Marina Militare, custode delle più antiche tradizioni navali e marinare da oltre novant'anni - è uno dei simboli più conosciuti dell'Italia nel mondo. Ebbene, dal 2023, l'imbarcazione è in "Tour Mondiale" su iniziativa del Ministro della Difesa Guido Crosetto, e così, in ogni nazione toccata, con la Vespucci, non arriva solo la nave più bella del Mondo, ma l'Italia" e le eccellenze del Made in Italy. Eh già, durante
il lungo tour, in ogni porto toccato è stato allestito il "Villaggio Italia", un'opportunità importante anche per le realtà imprenditoriali italiane. Ah... a gennaio, durante la tappa in Oman, paese della penisola araba, in quel di Muscat, i vini della Cantina Caleffi, bella realtà cremonese di Spineda, saranno tra i protagonisti delle premiate e premianti proposte enogastronomiche, in vetrina, a bordo della Vespucci. Sempre nel 2025, finalmente debutteranno i due spumanti, Metodo Classico (uno a base di Malvasia, l'altro, il Rosè, caratterizzato da Lambrusco Viadanese, Lambrusco Salamino e Fortana). Nel frattempo, attraverso una bella, costruttiva partnership tra una gelateria di Casalmaggiore e Caleffi, sono arrivati due gelati fatti con l' Evvéa e il Terra Forte Ancellotta. E sono da volare via, leccandosi i baffi: degustare per credere! Dulcis in fundo, Mattia Caleffi, Ambasciatore (e Ministro delle Comunicazioni) del Metodo Caleffi nel mondo, a gennaio avrà un bel servizio, con dedicata, sul magazine Forbes Italia: Chapeau!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Gianna Pagliari
30 dicembre 2024 14:03
Complimenti ed è sempre un successo quando alle cene porto in tavola i vostri vini. Buon Anno