17 maggio 2025

La Polizia ha individuato i tre minorenni stranieri protagonisti dell'aggressione in corso Garibaldi e dei vandalismi. E a sorpresa di nuovo mutilata la statua di Stradivari

La Polizia ha individuato i tre minorenni stranieri protagonisti dell'aggressione in corso Garibaldi e dei vandalismi in corso Campi (leggi qui). La Squadra Mobile mettendo insieme testimonianze e immagini con le videocamere ha proceduto al loro fermo portandoli in Questura. La scazzottatura di piazza della Pace non sarebbe invece attribuibile allo stesso gruppo, le indagini sono dei Carabinieri.

Questa mattina poi la sorpresa (?): anche la statua di Stradivari è stata presa di mira. Alla statua in vetroresina è stato asportato il violino che era stato collocato lì da poche settimane dopo il lavoro di restauro condotto dal professor Renato Cappelli e con Liceo Artistico di Cremona e in attesa di completamento. Non è escluso che il vandalismo sia stato compiuto dallo stesso gruppo protagonista dell'aggressione. Secondo un residente in zona siamo al decimo vandalismo contro la statua di Stradivari: almeno tre quando era in Largo Boccaccino, sei in corso Garibaldi (più quella di questa notte).

Le statue di Stradivari sono il posto dove i turisti amano farsi selfie e video: quella in vetroresina sulla panchina davanti alla casa nuziale di corso Garibaldi, quella in piazza Stradivari opera di Floriano Bodini e quella più nascosta di Gianfranco Paulli in piazza Marconi. Purtroppo le due statue più fotografate sono da tempo state mutilate dai vandali: via la mano e il violino a quella di corso Garibaldi fin da dicembre del 2023, via da anni il compasso dalla statua del maestro Floriano Bodini in piazza Stradivari che il sommo liutaio stava consegnando a un bambino, forse a suo figlio.

La statua in vetroresina era stata inaugurata il 23 dicembre 2011, poi collocata su una panchina in metallo in largo Boccaccino.  La statua era ispirata al ritratto della ben più nota stampa di Antonio Rinaldi del 1886 conservata al Museo Civico di Cremona. Subito fu oggetto di rotture, sfregi, asportazioni, finì nelle serre comunali lungo la tangenziale. Poi ritrovata e restaurata, venne collocata davanti alla casa di Stradivari ma anche lì è stata oggetto di vandalismi, l'ultimo dei quali ieri notte. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Gianluca

17 maggio 2025 16:06

Toglietela e proiettate l’immagine sulla strada o sulla facciata della casa.

harry

17 maggio 2025 17:30

La statua potrebbe essere posizionata, dopo opportuna modifica, sul balcone della casa al primo piano, come la statua di Totò a Napoli.

Stefano

17 maggio 2025 18:03

Gli chieda che religione professano, e se islamica invito Manuel a convocarli all'insegnamento della loro religione in quella scuola a Crema dove hanno avviato la sperimentazione. Chissà se uno dei loro sacerdoti, quel Tahiri, ha nulla da dire in merito al gesto o se per lui va tutto bene così? Se la bontà di una pianta la si vede dai suoi frutti, in questo caso la pianta è nata male.

Paola Mainardi

17 maggio 2025 18:46

Telecamere di sorveglianza no, eh?

marco

17 maggio 2025 18:49

Bene,li hanno trovati .
E adesso?????
Spero che i genitori siamo convocati in questura e
Incriminati insieme ai figli.
Per loro invece non si aprano le porte delle solite comunità dove non si risolve nulla.
Subito il carcere o il rimpatrio con le famiglie che evidentemente non hanno il minimo interesse a seguirli anzi probabilmente sono felici dei figli violenti.
Se minori non accompagnati al Beccaria fino alla maggiore età e poi rimpatrio.
Sono violenti, arroganti, non hanno paura di nessuno.
Bisogna reagire e non continuare a subire a forza di ricoveri in ospedale o peggio.
A questo punto qualsiasi mezzo e' valido.... agenti in borghese, esercito a pattugliare, agenzie private..... bisogna liberarsi di questa marmaglia e dare un segnale forte che ci restituisca tranquillità e la nostra città.

Paolo

17 maggio 2025 18:55

ecco i bei risultati dell'immigrazione e del siamo "fratelli e sorelle"...se ognuno fosse stato a casa prppria oggi non si dovrebbe vedere certa feccia umana nelle nostre strade