La Scuola di Liuteria di Cremona a Roncole Verdi per il compleanno di Giuseppe Verdi
La Scuola Internazionale di liuteria di Cremona “sbarca” a Roncole Verdi, per un workshop sugli strumenti ad arco della liuteria, in occasione dell’anniversario della nascita del maestro Giuseppe Verdi che ricorre venerdì, 10 ottobre. L’occasione sarà quella della quarta edizione della rassegna Verdi 1O/1O, finalizzata alla celebrazione della nascita del maestro Giuseppe Verdi. Il Comitato Verdi 10/10 – 27/01, composto da diverse associazioni col sostegno di Comune e Fondazione Cariparma ha messo in programma numerose iniziative, inserite anche nel palinsesto di Verdi Off. La rassegna, patrocinata dal Comune di Busseto e dalla Regione Emilia Romagna e realizzata anche con un contributo della Fondazione Cariparma, riempirà le strade di Roncole Verdi di racconti, spettacoli teatrali, cacce al tesoro, esperienze artistiche dall’affascinante mondo della liuteria e ovviamente musica, in una giornata dedicata alla scoperta del genio musicale. Proprio in virtù del senso di comunità tanto caro a Verdi, ogni evento della rassegna sarà libero e gratuito. Dalle 10, alla Casa natale, “Andiamo a casa di Peppino” col racconto della nascita del maestro rievocata da Elena Bonilauri, presidente degli Amici di Verdi di Busseto. Quindi, per le scuole primarie e secondarie di primo grado (iscrizioni comitatoverdi@gmail.com, anche per gli altri appuntamenti per le scuole), in sala civica “Giuseppina Strepponi” andrà in scena “Quando Parla Il Paradiso - Nicolas e Giuseppe Verdi ci portano messaggi dal Paradiso”, la nuova favola di Sonia Mezzadri, presidente dell’Associazione Nicolas Comati, che ne sarà la diretta interprete. Sempre in sala civica sarà presentato anche “Verdi in scena”, workshop teatrale per bambini (dedicato all’Opera Macbeth) a cura di Sabina Borelli, attrice e regista teatrale e di Victoria Vesquez, cantante. Alla Casa Museo Giovannino Guareschi, invece, ecco “Uno speciale vicino di casa”, con l’invito di Angelica e Antonia, nipoti del celebre scrittore Giovannino Guareschi. Nel pomeriggio, dalle 14,30, lungo le strade di Roncole Verdi e in piazza Guareschi, “Caccia al tesoro Verdiana”, dedicata al Macbeth, in collaborazione con il Circolo Frescarolese. Per le classi quinte della scuola elementare “Per un Macbeth di più”: Le suggestioni della musica di Verdi e della drammaturgia Shakespeariana> con lettura del testo inedito composto dello scrittore e attore Giancarlo Zanasi. Sarà poi dato spazio proprio all’affascinante mondo della liuteria, con workshop con docenti e allievi della Scuola Internazionale di Liuteria di Cremona che illustreranno le tecniche costruttive e i segreti che conferiscono agli strumenti ad arco della liuteria Cremonese il suono affascinante ed unico che permette di connotarli, da secoli, come un’eccellenza a livello mondiale. L’evento clou sarà quello delle 18, in piazza Guareschi a Roncole con “Verdi in Strings”: “L’ArchimiaStringQuartet”, la cantante pop/soul Elena Giardina ed il sassofonista roncolese Alessandro Bertozzi, partendo dall’impianto classico del quartetto d’archi, proporranno una rilettura cross over di brani verdiani con suggestioni e richiami ad altri stili musicali (produzione originale per Verdi 1O/1OEdizione 2025). A seguire Dj Set e aperitivo verdiano in piazza Guareschi.
Eremita del Po
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti