Le fattorie didattiche di Coldiretti da domani al PetsFestival
Le Fattorie Didattiche di Coldiretti Cremona e Terranostra Cremona partecipano al PetsFestival 2025, la manifestazione dedicata ad appassionati, professionisti e amanti degli animali, in programma il 18 e 19 ottobre a CremonaFiere.
“Gli animali sono da sempre in primo piano nelle nostre Fattorie Didattiche. Ce ne prendiamo cura, li rendiamo protagonisti di tanti momenti di incontro e attività con i bambini. Anche per questo, volentieri, abbiamo accolto l’invito ad essere presenti al PetsFestival” sottolinea Giacomo Maghenzani, segretario di Terranostra Cremona, l’associazione per il turismo e l’ambiente fondata dalla Coldiretti che raccoglie aziende agrituristiche, fattorie didattiche e sociali. “Per noi diventa occasione per far conoscere e promuovere le nostre Fattorie Didattiche, nate per creare un legame sempre più stretto tra le nuove generazioni e l'agricoltura, nel dialogo con la scuola e le famiglie, con un programma educativo di ampio respiro che abbraccia i temi dell’ambiente, dell’educazione alimentare, della biodiversità”.
Nelle fattorie didattiche si impara “facendo” – spiega Coldiretti Cremona – attraverso attività pratiche ed esperienze dirette come seminare, raccogliere, trasformare, manipolare, creare, prendersi cura degli animali. Cercheremo di mostrare tutto questo anche attraverso la nostra due-giorni al PetsFestival.
L’appuntamento è per sabato 18 e domenica 19 ottobre. Insieme, alcune fattorie didattiche daranno vita e animeranno una vera e propria “oasi” dedicata ai più piccoli, proponendo tante attività, tutte nel segno della scoperta della vita contadina e di tutto il buono e il bello che nascono dall’agricoltura.
In vari momenti della giornata ci saranno laboratori a cura delle aziende agricole. Ecco il programma:
- Laboratori a cura della Fattoria Didattica Maghenzani di Cremona. Tema: “Laboratori con piante aromatiche - idrolati e oli essenziali”. Si terranno sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre: ore 10:00 - 10:30 e poi 15:00-15:30
- Laboratori a cura della fattoria didattica Cà Bianca di Castelverde. Tema: “Alla scoperta del ciclo vitale del tulipano”. Si terranno sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre: ore 11:00-11:30 e poi 16:00-16:30
- Laboratori a cura della fattoria didattica Apiflor di Pescarolo ed Uniti. Si parlerà delle api e del miele, incontrando le apicoltrici. Si terranno sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre, con orario dalle 12:00 alle 12:30 e poi dalle 14:00 alle 14:30.
Presso lo spazio di Coldiretti-Terranostra sarà presente anche l’azienda agricola Torresin Elisa, di Soncino. In alcuni momenti della giornata, porterà una piccola voliera con alcuni rapaci (un barbagianni , un gufo e un assiolo), con orari, sia sabato che domenica, dalle ore 13:00 alle 13:30 e poi dalle 17 alle 17:30.
Anche l’azienda agricola Cascina Casella dei fratelli Antonioli, di Pieve San Giacomo, da anni protagonista presso i mercati contadini di Coldiretti-Campagna Amica, sarà in prima linea al Petsfestival, cogliendo l’occasione per raccontare il lavoro degli apicoltori e il mondo delle api, presentando nel contempo i mieli d’eccellenza che nascono dal lavoro delle api e degli apicoltori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti