Maltempo nel cremasco: in poche ore numerosi interventi dei Carabinieri della Compagnia di Crema
A partire dalle 21.00 di ieri sera, i Carabinieri della Compagnia di Crema sono stati impegnati in numerosi interventi, anche unitamente ai Vigili del Fuoco, a seguito della caduta di alberi sulla sede stradale a causa del forte vento ed a numerosi allarmi presso ditte o abitazioni private scattati per cali di tensione o per forte vento. Fortunatamente, fino ad ora, non si sono registrati feriti o abitazioni coinvolte.
Molti interventi sono stati svolti per garantire la sicurezza della circolazione ed agevolare le attività di rimozione di ostacoli presenti sulle strade. In particolare, verso le 21.50 di ieri, a Rivolta d’Adda, sulla SP4 in direzione di Truccazzano (MI), un tronco è caduto ostruendo parzialmente la carreggiata e danneggiando alcuni veicoli in sosta. La strada è stata liberata dai Vigili del Fuoco, con il supporto dei Carabinieri per la viabilità. Dalle 05.00 di questa mattina, numerosi sono stati gli interventi: a Formigara sulla SP 13 un tronco è caduto su un’auto, a Madignano un albero è caduto su una strada secondaria, a Vaiano Cremasco un albero è caduto su una strada secondaria, a Casaletto Vaprio alcuni tronchi sono caduti in strada impedendo il transito mezzi e danneggiando tralicci Telecom, a Capralba sono rimaste danneggiate le sbarre del passaggio a livello e l’intervento dei Carabinieri ha consentito di garantire la circolazione veicolare ed il transito dei treni in sicurezza. Dopo le 09.00, a Chieve sulla SP 235 in direzione di Ombriano, era stato segnalato un ostacolo in strada che non consentiva la circolazione veicolare, mentre alle 09.40 a Capralba sulla SP 19 era stato segnalato un tronco in strada che non consentiva la circolazione. In entrambi i casi, hanno effettuato la viabilità e le strade sono state liberate rapidamente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti