14 giugno 2024

Marco Olzi, il giovane candidato su cui ha scommesso Fratelli d'Italia e che ha sorpreso tutti per il grande numero di preferenze incassate. Comunque vada il ballottaggio, sarà in consiglio comunale

Marco Olzi, ventotto anni, è stata la sopresa più grande per il gruppo stesso di Fratelli d'Italia, che lo ha candidato alle amministrative. Questo perchè la sua figura è rimasta piuttosto in sordina durante la campagna elettorale ed anche perchè fino ad ora la sua partecipazione attiva alla vita politca è sempre stata piuttosto defilata. 

Una sorpresa, si diceva, non perchè il gruppo non lo considerasse all'altezza del compito, essendo stata proprio la segreteria di Fratelli d'Italia a proporre la sua candidatura, ma per il grandissimo numero di preferenze personali che Olzi ha portato a casa. Sono state infatti ben 265, solo due in meno rispetto alla 'veterana' Chiara Capelletti, che ha ricoperto importanti ruoli nelle fila del centrodesstra cremonese e che ha portato avanti in prima persona la campagna elettorale e la 'battaglia' contro il centrosinistra. Olzi invece, dal canto suo, non si è esposto mediaticamente in modo importante, ma è riuscito ad intercettare comunque le preferenze di un grande numero di elettori.

Come si spiega quindi il suo exploit in questa tornata elettorale? Ce lo facciamo dire proprio dal diretto interessato: "Sono un volto nuovo della politica cremonese, ma non per questo la mia figura è improvvisata - spiega Olzi- La segreteria di Fratelli d'Italia ha fatto il mio nome sulla base di una conclamata esperienza personale sia politica che di formazione accademica". Poco più che ventenne infatti Olzi, nel 2016 ha preso parte attiva alla politica, iniziando nelle fila del consiglio comunale di Pieve San Giacomo, esprimendo una passione per la vita amministrativa che lo ha caratterizzato fin da ragazzo. Su questo ha quindi basato le proprie scelte universitarie e lavorative: "Mi sono laureato a Trento in Studi Internazionali e poi a Pavia in Governo e Politiche Pubbliche, per concludere con un master di secondo livello alla Bocconi in Management della Sanità. Oggi lavoro come assistente al consigliere regionale Marcello Ventura.

Rispetto alla campagna elettorale, Olzi commenta: "Una esperienza impegnativa ma affascinante che mi ha dato la possibilità di incontrare moltissime persone, potendo approfondire le reali esigenze dei cittadini e formulando proposte concrete che possano rilanciare la nostra Città. Rivolgo agli elettori che mi hanno sostenuto un sincero sentimento di gratitudine. Un grazie speciale lo rivolgo alla mia comunità politica che mi ha dato fiducia e supportato per tutto il periodo di questa intensa campagna elettorale, nonché al Presidente Ventura per avermi offerto la possibilità di candidarmi ".

 

Michela Garatti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Teresa

14 giugno 2024 15:25

Con tutti i titoli accademici che possiede, pensavo facesse il manager da qualche parte, invece per sbarcare il lunario fa l'assistente al consigliere Ventura. Un lavoro non per merito professionale, ma politico! Il nuovo che avanza.....