7 ottobre 2025

Massimo Fioni di Ugo Grill acquista il Negresco (con la boutique di via Capitano del Popolo). Lo storico caffè è chiuso dal 2014. Si allarga lo spazio per i tramezzini e i pasti veloci

Massimo Fioni allargherà Ugo Grill allo storico caffè Negresco, comprendendo anche la parte adesso occupata da Ginger Boutique. La notizia era nell'aria da alcune settimane ma adesso sono stati fatti tutti gli atti notarili e l'acquisto è concluso. Il Negresco (da sempre di proprietà della famiglia Pasqualini) aveva chiuso i battenti nell'estate del 2014. Il caffè e l'aperitivo al Negresco sono stati per 65 anni il richiamo per i cremonesi (il caffè infatti è stato aperto nell'aprile del 1959). La posizione e il suo arredamento lo hanno fatto considerare da sempre il "salotto di Cremona". Il pavimento in seminato palladiano veneziano, su cui spicca lo stemma del Bar Negresco, l’ormai celebre N rovesciata, richiamata anche negli intarsi dei tavoli in marmo, dalla curiosa origine. Si racconta, infatti, che il simbolo appunto di una N rovesciata, quindi speculare, sia frutto di un errore di distrazione dell’artigiano pavimentatore. Un errore che divenne poi il simbolo dello storico locale che aveva preso il nome da un altro storico "Negresco", quello della promenade des Anglais di Nizza, in Costa Azzurra.

Dunque il futuro per Ugo Grill non sarà sotto la Galleria come più volte annunciato dopo l'acquisto da parte di Massimo Fioni dei locali dell'ex gelateria Grom e del negozio di abbigliamento e accessori Liu-jo ma ancora in via Gramsci occupando tutto l'angolo con via Capitano del Popolo e prendendo anche lo spazio originale del Negresco (dove appunto c'è la boutique Ginger con la possibilità di un vasto plateatico come un tempo disponeva anche lo storico caffè.

La storia di Ugo Grill, un'istituzione per i cremonesi, nasce nel 1976 dall'idea di Ugo Berti che ha lanciato la tradizione del tramezzino a Cremona, diventando in poco tempo una vera e prorpia icona del fast food di alta qualità. Nel 2009 la rinomata attività è stata ceduta ai fratelli Fioni che la stanno portando avanti con successo, testimoniato dalle lunghe che ogni giorno si affollano all'interno e all'esterno del piccolo locale. Pane preparato ad hoc con una ricetta dedicata ed esclusiva, unito alla maionese fatta rigorosamente in casa sono stati gli ingredienti del successo dei tramezzini di Ugo che ogni cremonese, almeno una volta nella sua vita, ha assaggiato e gustato sicuramente con piacere.  Nel nuovo locale, oltre ai tramezzini si potrà scegliere una vasta gamma di piatti freddi o di cucina più elaborata, mentre la novità è che potrebbero essere messi in vendita anche i prodotti e i piatti della gastronomia Fioni di Marzalengo per chi vuole consumarli direttamente a casa. 

Il marchio Ugo Grill e la sua offerta gastronomica è conosciuta ormai da anni non solo dai cremonesi, ma anche a livello nazionale e internazionale come dimostrano le citazioni dei suoi tramezzini sul Sole24Ore e sul New York Times. Le due panchine e il piccolo locale che lo caratterizzano iniziano ormai da tempo ad essere limitanti per le lunghe code che si creano ogni giorno.

Foto Francesco Sessa Ventura


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti