Maxi controlli dei Carabinieri a Crema e dintorni: denunce, sequestri e sanzioni per 12mila euro
Il pomeriggio di mercoledì 3 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Crema hanno organizzato e svolto un nuovo servizio coordinato che ha interessato la città di Crema e l’hinterland e che ha visto l’impiego di due pattuglie dell’Aliquota Radiomobile e delle Stazioni di Crema, Castelleone, Pandino, Romanengo e Rivolta d’Adda. L’obiettivo del servizio era la salvaguardia della sicurezza pubblica, finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei reati e delle condotte che possono turbare l’ordine sociale. Dalle 14.00 alle 20.00, le pattuglie hanno controllato in maniera continuativa le strade, le piazze, i giardini e i luoghi di aggregazione del centro urbano di Crema e dei paesi circostanti, effettuando numerosi posti di controllo nelle principali arterie stradali e controlli ad auto con persone sospette a bordo. Sono state identificate 127 persone ed effettuate verifiche su 76 veicoli, controllando anche quattro locali pubblici. Una persona è stata denunciata e due segnalate alla Prefettura per stupefacenti. Nel complesso, sono state elevate 8 contravvenzioni al codice della strada, con sanzioni per circa 12.000 euro e con il ritiro di una patente ed il sequestro e fermo amministrativo di due veicoli.
In particolare, hanno denunciato per ricettazione un uomo 31 anni. L’uomo, fermato a Vailate dai Carabinieri delle Stazioni impegnate nel servizio, è stato sorpreso alla guida di un veicolo che risultava oggetto di denuncia per appropriazione indebita. Dopo tutte le verifiche del caso, l’uomo è stato denunciato e sanzionato amministrativamente perché guidava pur non avendo mai conseguito la patente di guida. L’auto è stata sequestrata in attesa delle restituzione al proprietario.
Invece, i Carabinieri della Stazione di Bagnolo Cremasco hanno segnalato alla Prefettura come consumatori di droga due uomini di 19 anni. Fermati e identificati a piedi nel parcheggio del cimitero di Casaletto Ceredano, erano immotivatamente nervosi. Sono stati perquisiti e trovati in possesso di alcuni grammi di hashish. Lo stupefacente, per uso personale, è stato sequestrato e i due sono stati segnalati alla Prefettura come consumatori di droga.
Inoltre, i Carabinieri della Radiomobile hanno fermato nel centro abitato di Castelleone un uomo di 37enne privo di patente perché mai conseguita e con veicolo sprovvisto di regolare revisione. Il conducente è stato sanzionato per guida senza patente e mancata revisione, mentre la proprietaria del veicolo, in quel momento a bordo come passeggera, è stata sanzionata per l’incauto affidamento del mezzo. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.
I Carabinieri della Stazione di Rivolta d’Adda hanno invece controllato e sanzionato un uomo di 27 anni, fermato e controllato nel centro di Spino d’Adda. Infatti l’uomo era stato notato alla guida del suo veicolo mentre utilizzava un telefono cellulare. Oltre alla sanziona amministrativa, per lui anche il ritiro di patente come previsto dalla normativa specifica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti