Per il periodo delle festività, nella chiesa collegiata di san Bartolomeo Apostolo in Busseto in mostra i presepi fatti dall'Eremita del Po con i legni trasportati dal Grande Fiume
Per tutto il periodo delle festività natalizie, nella chiesa collegiata di san Bartolomeo Apostolo in Busseto, tra i tanti presepi che saranno esposti, per la prima volta ci sono anche quelli realizzati nei legni del Po, allestiti dall'Eremita del Po, Paolo Panni.
"Mi limito a ringraziare don Luigi Guglielmoni per l'attenzione che ha riservato a queste piccole e semplici natività, che non hanno la pretesa di essere opere d'arte ma vogliono solo ridare vita, a modo loro, ai legni del fiume trovati durante le mie camminate in assoluta e voluta solitudine", ha spiegato Paolo Panni, giornalista e grande amante della storia, della cultura e delle bellezze del Grande Fiume. "Il fiume è una meraviglia per pochi, per chi lo sa apprezzare in tutta la sua bellezza. Alle masse lascio il dispiacere e la banalità di frequentare baracconi in cemento e altri luoghi che rifuggo volentieri. Ringrazio don Luigi anche per la sensibilità e l'attenzione dimostrata, che altri non hanno mai avuto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti