Piazza Marconi, al via i pass per la sosta scontata: tre speciali formule per abbattere il costo del parcheggio ed incentivare lo shopping in centro. I ticket disponibili presso i locali aderenti
È entrata nel vivo la collaborazione tra SABA, Confcommercio Provincia di Cremona e le Botteghe del Centro, con il progetto pensato per facilitare la sosta in centro città e invogliare cittadini e turisti a vivere appieno le attività commerciali e i locali di Cremona. Da qualche giorno è possibile ritirare i pass per lo sconto del parcheggio presso le attività commerciali aderenti all’iniziativa.
Grazie a tre speciali formule – Lunch Pass, Dinner Pass e Shopping Time – cittadini e turisti potranno parcheggiare a tariffe agevolate e vivere il centro in totale serenità.
Il LUNCH PASS (dedicato alle attività di ristorazione) è un ticket utilizzabile dalle 12:00 alle 15:00 tutti i giorni e consente di fruire di 3 ore di sosta al prezzo di € 4,00.
Il DINNER PASS (dedicato alle attività di ristorazione) è un ticket utilizzabile dalle 19:00 alle 02:00 tutti i giorni e consente di fruire di 7 ore di sosta al prezzo di € 4,00.
Lo SHOPPING TIME (dedicato agli esercizi commerciali) è un ticket utilizzabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 tutti i giorni e consente di fruire, rispettivamente, di 3 o 5 ore di sosta al prezzo di € 4,00.
I pass si possono ritirare gratuitamente presso i negozi e i locali aderenti all’iniziativa, facilmente riconoscibili grazie alle locandine esposte e alle informazioni pubblicate sui loro canali social. L’elenco aggiornato degli aderenti è, inoltre disponibile sul sito confcommerciocremona.it e sui canali social dell’associazione del terziario.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questa iniziativa che nasce da una collaborazione virtuosa tra Confcommercio, le Botteghe del Centro e SABA – dichiara Marco Stanga, Vice Presidente di Confcommercio Provincia di Cremona e rappresentante delle Botteghe del Centro – Si tratta di un progetto concreto pensato per agevolare sia i commercianti che i cittadini, migliorando l’accessibilità al centro storico e incentivando la fruizione dei servizi e delle attività locali. Strumenti come il Lunch Pass, il Dinner Pass e lo Shopping Time rappresentano un’opportunità importante per fidelizzare la clientela e valorizzare l’offerta commerciale cittadina. Ringrazio SABA per la disponibilità e l’attenzione dimostrata verso le esigenze del territorio.”
SABA è uno dei principali operatori internazionali nella gestione dei parcheggi. Presente in 189 città di 9 Paesi tra Europa e America Latina, conta oltre 1.000 parcheggi e 340.000 posti auto. In Italia è presente in 19 città con 62 strutture, tra cui Cremona, dove gestisce il parcheggio in struttura di Piazza Marconi, strategico per chi vuole vivere il centro storico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Gino
16 luglio 2025 09:58
Cioè mi vuoi dire che in 9 anni il comune non ci aveva mai pensato? E sì che il sig. Carletti vuole il bene del centro storico…
Paolo
16 luglio 2025 16:58
Ocio che i buoni valgono solo negli stalli gestiti da Saba…non quelli gestiti da Andreino…così lui ci ricava le multe se sbagliate…OCIO