Pizzighettone, aperture straordinarie del Museo Civico in occasione dei 500 anni della prigionia di Francesco I nella Torre del Guado
Nell’ambito delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla prigionia di Francesco I di Valois nel castello di Pizzighettone (leggi qui), comunico che il Museo Civico effettuerà delle aperture straordinarie domenica 4, 11 e 18 maggio dalle 15 alle 18.
Oltre alle collezioni permanenti, nella sala delle Armi sarà possibile visionare i documenti relativi alla detenzione del sovrano francese solitamente custoditi nell’Archivio Storico Comunale, ovvero: le delibere del consiglio comunale in cui si organizza l’accoglienza del re e dei 1200 soldati spagnoli che lo dovevano controllare, con relative, esorbitanti spese a carico della comunità, e la bolla del 12 maggio 1525 con la quale il cardinale Giovanni Salviati, su intercessione di Francesco I, erige in collegiata la chiesa parrocchiale di San Bassiano.
L’accesso al Museo sarà libero, con possibilità di visite guidate gratuite a cura della direzione del Museo e dei volontari Pro Loco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti