27 maggio 2024

Progetto "I bambini e i ragazzi incontrano il Comune", 1.300 i partecipanti negli ultimi due anni. L'iniziativa è stata promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale

Sono 1.300 gli alunni e le alunne che negli ultimi due anni scolastici hanno partecipato al progetto "I bambini e i ragazzi incontrano il Comune", promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale, e pensato per far loro conoscere i luoghi delle istituzioni locali e il loro funzionamento, così da avvicinarli al tema della rappresentanza e avviare dei primi percorsi di educazione alla partecipazione con il coinvolgimento degli insegnanti. 

Gli incontri, che si sono conclusi con la presenza nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale degli alunni di quinta della scuola primaria "Don Primo Mazzolari", prevedevano una visita ai luoghi delle decisioni con la descrizione del funzionamento ed una carrellata storica dei momenti più importanti della storia cittadina arricchiti da diversi aneddoti, così da rendere più gradevole l'illustrazione. Al presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti il compito quindi di descrivere il funzionamento degli organi decisionali dell'Amministrazione, mentre Mariano Venturini, responsabile del Servizio Segreteria Generale e Organi Istituzionali del Comune, ha illustrato ai giovani ospiti il funzionamento della macchina comunale.

"In un momento in cui i legami di comunità si fanno sempre meno stretti – dichiara al riguardo il presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti - ritengo che questi incontri contribuiscano ad invertire questa tendenza: i ragazzi hanno bisogno di sentirsi parte attiva della nostra comunità che non può lasciarli soli. Anche queste iniziative li aiutano a non sentirsi soli, a riflettere su quanto sia importante crescere insieme e contribuire così alla crescita della nostra comunità. Sono certo che i ragazzi che sono venuti a trovarci non immaginavano tanti aspetti particolarmente interessanti della storia di Cremona e sperodi avere trasmesso loro quell'amore per la nostra città che hanno avuto le migliaia di rappresentanti dei ncittadini che si sono riuniti a Palazzo Comunale nel corso della storia. Ringrazio il personale della Segreteria del Consiglio per il sostegno che non hanno mai fatto mancare alle numerose iniziative realizzate".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Vacchelli Rosella

27 maggio 2024 10:45

Apprezzabile iniziativa se proposta lontano e fuori dall'ultimo anno di mandato dell'Amministrazione che è già di campagna elettorale.

Manuel

27 maggio 2024 16:19

Dubito la propongano tutti gli anni. Credo sia un’iniziativa collaudata.