Quartiere Po, mancano più di 150 alberi, tra tagli e piante crollate in seguito a forti temporali. La situazione già segnalata nel 2021 ma nel frattempo la conta è proseguita
Il verde al Quartiere Po è diventato sempre meno... verde.
Correva l'anno 2021, per la precisione era il 3 dicembre, quando Matteo Tomasoni segnalava "inascoltato" come afferma agli stesso, la mancata ripiantumazione di alberi che per diversi motivi erano "spariti" dal Quartiere Po: la maggiorparte tagliati, alcuni caduti a seguito di forti temporali e nubifragi. Le vie interessate, più d'una come elenca lo stesso Tomasoni, partendo da Via Sandro Talamazzini e Via Porto, per contare poi tutta la zona delle Colonie Padane, del Lungo Po Europa e del Parco al Po; e poi ancora Via Boscone, Via del Sale, Via Ciria (via Trebbia), il Parco Maffo Vialli, Parco Morbasco Sud, ect.
In tutto dunque, già 4 anni fa, "Il numero degli alberi da ripiantumare (erano già più di cento) è destinato a salire: a questi dobbiamo aggiungere tutti quelli che si sono seccati, che secondo i miei conteggi sono 46 su 90, mentre secondo l'assessore 22 su 90. Sia come sia, ora è il momento di passare ai fatti e ripristinare le alberature originarie, che sempre hanno contraddistinto e abbellito il quartiere Po". Ciò, ricordiamo, segnalato già nel 2021 e ad oggi -di nuovo- si torna a parlare della situazione del verde nel quartiere, che sarebbe dunque peggiorata come previsto allora, in quanto gli alberi mancanti, dal centinaio conteggiato 4 anni fa, sarebbero saliti a più di 150.
"Mi pare non più rinviabile ed a vantaggio dell'ambiente e del decoro, chiedo la loro ripiantumazione" è l'appello algi enti preposti e sulla pagina social compare una foto di una ceppaia su viale Po, evidetemente ciò che resta di un albero tagliato, su cui proliferano numerosi funghi, corredata dalla didascalia dissacrante a commento: "La natura è forte, resiliente come dicono gli intelligentoni, viva i funghi che sanno approfittare della sapienza delle "soche"".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti