17 novembre 2024

Ragazzo pestato a sangue in via Beltrami da una gang di tre extracomunitari: volevano il portafoglio. Il rifiuto, le botte, la fuga, l'ospedale, il racconto sui social

Un'altra notte di violenza nel cuore della città, quella tra venerdì e sabato. Un pestaggio brutale che avrebbe potuto avere conseguenze anche peggiori se un ragazzo di ventun anni, uno studente non fosse riuscito a scappare. Le foto di com'è stato conciato sono impressionanti ed è stato proprio lui a raccontarlo usando la sua pagina Instagram dove il ragazzo mostra i segni del pestaggio. Il suo racconto è terribile. Purtroppo è uno dei tanti in queste notti continue di violenza tra piazza della Pace, piazza Marconi e piazza Roma. Cosa accade alla nostra Cremona? Cosa accade in quella che forse con troppa enfasi abbiamo definito la piazza dei giovani, della movida beandoci della folla, degli incassi e derll'immagine? Cosa rispondere a quelli, e tra loro anche le autorità, che per anni hanno fatto spallucce alle preoccupazioni dei residenti dicendo: "è solo insicurezza percepita, qui non ci solo reati lo dicono le statistiche". o "ne fate una speculazione politica". Provate a girare per il centro dopo le 23 e vi renderete conto di come Cremona è cambiata, purtroppo in peggio in questi anni.

L'episodio è accaduto in via Beltrami, la via che collega piazza della Pace con via Platina, una delle strade più belle di Cremona, una di quelle che ha conservato a lungo il gusto dell'antico splendore della città con la trottatoia centrale e i bei palazzi di un tempo. Le botte al ragazzo per portargli via il portafogli, gli angoli e i marciapiedi utlizzati per urinare (maschi ma anche femmine), i resti dei conati di vomito che al mattino ci sono sui marciapiedi rendono ragione a chi, soprattutto residenti, lo ha scritto e denunciato tante volte. Basta poi leggere ciò che il ragazzo ha voluto affidare a Instagram per capire come il vecchio mondo tranquillo di via Beltrami sia cambiato.

"Tre extracomunitari - scrive sul social - mi hanno fermato, volevano il denaro contenuto nel portafogli". Il rifiuto della consegna del portafoglio e scattano le botte: pugni, strattoni finchè il giovane riesce a scappare. “Fortunatamente il Signore mi ha dato il dono della corsa sennò non so come sarei finito stasera“. Poi l'arrivo al pronto soccorso con la diagnosi di frattura del naso e di un dito della mano. Poi, dopo essere stato medicato, il ritorno a casa. E sui social racconta quello che è accaduto un venerdì notte di novembre nelle strade di Cremona. “Se non fossi riuscito a scappare sarei sicuramente in una sala operatoria di ospedale… Per cosa? (…) Non è normale andare a divertirsi in discoteca con i propri amici e tornare a casa in queste condizioni perchè tre extracomunitari ti chiedono i contanti che hai nel portafoglio. Non è normale che accadano queste cose”.

Non è normale per niente ma, purtroppo, non è più neanche l'eccezione nella nostra Cremona soprattutto in centro città come dimostrano le cronache degli ultimi giorni. Forse andrebbero ripensate tante cose: come garantire sicurezza, come illuminare meglio la città, come controllare il centro non a spot ma continuamente. E tanto altro.

r.c.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marzio

17 novembre 2024 06:47

Ennesimo episodio che conferma ulteriormente che l'insicurezza a Cremona è soltanto una percezione.
La gente è stanca di queste violenze, di non potersi più sentire padroni a casa propria, di essere in balia di bande di cerebrolesi arroganti, presuntuosi e violenti.
Ma sbaglio o in Comune abbiamo un preposto?

Argos

17 novembre 2024 07:58

E I VIGILI DOVE ERANO.
A FARE MULTE ? NON DoVEVANO PATTUGLIARE IL CENTRO ?

Stefano

17 novembre 2024 12:11

Di notte a quell'ora sono a dormire.

Valentina

19 novembre 2024 08:55

Peccato che le aggressioni ci sono anche in oriari meno tardi ,ma comunque lei dorma pure sonni tranquilli anche per i sui figli o nipoti se ne ha....

Gianluca

17 novembre 2024 08:21

Stavano solo cercando contributi per pagarci la pensione.

Marco

17 novembre 2024 08:26

Cosa risponde chi per anni ha sottovalutato nonostante le lettere , le denunce,gli incontri con promesse mai mantenute il tutto, relegandolo a " percezioni immotivate da una realtà tutto sommato sotto controllo?"...continua a stare muto e a mantenere l'atteggiamento caritatevole e buonista? Risponda per favore.
Sono aumentati complici governi di destra e sinistra ,passati e attuali, gli arrivi dall'Egitto di extracomunitari minorenni non accompagnati che sono in toto a nostro carico , sono aumentate le ricettività di extracomunitari ,tra parentesi ben remunerate, inviate dai Governi incuranti delle criticita' che poi insorgono per differenza di cultura e non accettazione delle regole che reggono la nostra società.
Questi extracomunitari violenti vanno trattati e giudicati per quello che sono,dei delinquenti, non si tratta della bravata di un gruppo di adolescenti che si può provare a recuperare.
Qui si e' passati alla violenza fisica che poteva avere conseguenza peggiori,anche mortali.
Oramai stiamo per entrare in picchiata nello stato di polizia, bisogna confidare nelle telecamere e nell'opera immensa che fanno le forze dell'ordine che non bisogna stancarsi di ringraziare.
Ma poi per favore che il giudice dia pene severe se con cittadinanza italiana e li faccia rimpatriare per scontare la pena in vere carceri nel loro paese se extracomunitari.
Non si parli poi di Daspo urbano,sarebbe ingiusto verso le vittime della loro violenza.
Piuttosto pensiamo a intensificare la vigilanza avvalendoci,come fanno già idi controlli notturni anche da parte di società private.

Stefano

17 novembre 2024 12:14

Che gli extracomunitari minori siano a totale nostro carico è una fesseria propria di uno stato che non vale niente nel rapporto tra i vari paesi. A carico invece del paese di provenienza se no fuori dai coglioni e tornano là dove sono partiti

Alessandro

17 novembre 2024 09:36

Purtroppo sono casi comuni a tante località. Vanno cambiate le leggi per permettere alla FFOO di fermare certa gentaglia in giro e portarla in caserma/questura. Va superato questo concetto assoluto di "privacy2 che salvifica il singolo alla faccia della libertà collettiva di vivere. Ogni giorno sono a contatto con persone che hanno "paura" di andare in giro, questo non è più ammissibile. A mali estremi estremi rimedi.. o come diceva mio suocero "il medico pietoso fa la piaga puzzolente.."

Stefano

17 novembre 2024 09:39

E la Chiesa che tanti extracomunitari ospita nelle sue case d'accoglienza , cosa dice?"Che non sono tutti uguali ?"Certamente non sono tutt' uguali. Ma su fatti del genere cosa fa'? Tace o li giustifica? Ancora non ho sentito da parte della chiesa locale una parola di condanna. Che mi sia sfuggita?

Pasquino

17 novembre 2024 09:49

Sindaco questore prefetto dove siete ?
Città sicura del c ! volete capirlo o no ?
Si batte qualche colpo o si continua a dormire e a fare finta di nulla ?
Vergogna !!!!!

Manuel

17 novembre 2024 09:49

Chiacchiere, chiacchiere, chiacchiere!
Da parte dei commentatori a profusione, da parte di alcuni (sempre meno, chissà perché?) rappresentanti politici locali ad occasione, ma nessuno che chieda conto, oltre al sindaco, al prefetto, al questore, al comandante i CC!
In verità qualcuno, all'opposizione, aveva sollecitato un tavolo provinciale sulla sicurezza, ma non se lo son filato.
Non è che si pretenda di svelare strategie, piani d'azione, che giustamente rimarranno di pertinenza le autorità, ma almeno una pubblica conferenza stampa volta ad interloquire, informare, al limite minimizzare, fatti e pubbliche tensioni che, volente o nolente, impensieriscono la cittadinanza.
Sinceramente mi meraviglio (non capisco la strategia) del sindaco: ogni tre x due chiamato in causa su ripetuti episodi di teppismo e criminalità spicciola, anche a sproposito, non si faccia carico di sollecitare azioni/reazioni concrete o zittire eventualmente i detrattori.
PS: anche stavolta nessuna telecamera?

Stefano

17 novembre 2024 12:21

No, forse se no con le telecamere quelle che funzionano però c'è il rischio che si possano scoprire gli autori di questo gesto di alta umanità. E si potrebbero fare spiacevoli scoperte da parte di qualcuno. Una gestione della sicurezza seria fatta da un governo locale serio, non avrebbe lasciato per mesi,anni? telecamere non funzionanti.

Innominato

17 novembre 2024 09:57

Per risparmiare illuminano poco le strade perché devono dire che la città è sicura fanno finta di nulla
Non usano le telecamere o le lasciano rotte
Per non spendere non fanno uscire i vigili di notte anche perché loro hanno paura
Il questore non si sa perché non manda in giro la polizia
Il prefetto è nuovo ma se fa come quello precedente andiamo bene quello negava anche l'inquinamento della città
Qui sono tutti come le tre scimmiette non vedono non sentono non parlano fino a che non succederà qualcosa a loro o a qualcuno dei loro cari e allora magari si svegliano ?
Vergognatevi tutti o andate a casa

Federico

17 novembre 2024 16:51

L’unica risposta che possono dare le istituzioni è che entro settimana gli autori del gesto vengano assicurati alla giustizia.
In caso contrario tutti a casa!!

Marco

18 novembre 2024 07:45

Seeee...poi dopo tre GG sono fuori, ammesso che poi vadano in carcere .
In fin dei conti diranno che chiedevano solo spiccioli per mangiare perché la colpa alla fine sarà sempre e unicamente nostra, che non li accogliamo e non li capiamo.
E qualcuno ci crede pure.
A proposito adesso l'Inghilterra sta' valutando di applicare il trasferimento all'estero dei richiedenti asilo...meno problemi e entrano migranti senza precedenti penali, con voglia di lavorare e con il posto di lavoro in base alle esigenze.

Roberto

17 novembre 2024 17:01

Bastaaaaa. Brutti b....di. loro e tutti i politici che li vogliono. Basta basta basta. Bisognerebbe organizzare le.ronde con i bastoni per questi...