11 aprile 2025

Romanengo: i Carabinieri hanno denunciato una donna per una truffa del finto carabiniere commessa nei confronti di una donna anziana

Al termine di un’attività di indagine, i Carabinieri della Stazione di Romanengo hanno denunciato una donna, con precedenti di polizia a carico e residente in un’altra regione, che ha agito in concorso con dei complici ancora da identificare, ritenuta responsabile di una truffa del “finto carabiniere”, aggravata perché commessa in abitazione e a danno di ultra 65enne.

A fine marzo scorso, una donna di Romanengo si è presentata dai Carabinieri del posto per denunciare di essere stata vittima di una truffa. Ha detto che quella mattina aveva ricevuto una telefonata e l’interlocutore si era spacciato per un carabiniere della caserma di Cremona, riferendo che il figlio si doveva presentare in caserma a Cremona perché erano state ritrovate delle targhe a lui intestate. Lei aveva chiamato il figlio ed insieme erano partiti per Cremona, ma era stata chiamata sul cellulare e l’interlocutore l’aveva avvisata che doveva rientrare a casa perché in caserma doveva presentarsi il figlio da solo. Era stata accompagnata a casa ed il figlio era ripartito per Cremona. Nel frattempo l’interlocutore le ha chiesto di preparare soldi e oggetti preziosi per mettere a posto la pratica, dicendo che si sarebbe presentata una donna, indicata come perito del tribunale, a prendere il tutto. E mentre era al telefono ha suonato alla sua porta una donna che ha chiesto tutto il denaro e l’oro preparato, allontanandosi. In seguito, il figlio è tornato a casa dicendo che non aveva nessun appuntamento con i veri Carabinieri e la vittima ha raccontato di avere consegnato i suoi averi, vari oggetti in oro e alcune centinaia di euro, a una donna che era arrivata in casa, capendo di essere stata truffata. Dopo la denuncia, i militari della Stazione di Romanengo hanno avviato le indagini e hanno avuto notizia che era stata vista un’auto, non conosciuta, aggirarsi nella zona dell’abitazione della vittima. I militari hanno acquisito le immagini delle telecamere pubbliche e private della zona e hanno notato l’auto che era stata segnalata, con targa straniera. Hanno effettuato gli accertamenti sull’auto, verificando che era stata controllata tempo prima in una località del nord Italia con a bordo alcune persone, tra le quali una donna. Quindi, hanno recuperato la foto della donna identificata sul veicolo e hanno preparato un fascicolo fotografico che hanno mostrato alla vittima che ha riconosciuto proprio quella persona come la donna che si era presentata in casa della parte lesa a ritirare soldi e oro. E' stata denunciata perché ritenuto responsabile di truffa aggravata. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

11 aprile 2025 16:05

Denunciata?le truffe agli anziani sono il reato più odioso perpetrato da veri e propri delinquenti anche a centenari.
In carcere per vent'anni!!!!!!