Saap, il consigliere comunale Carassai (FI): "L'ex cooperatore Virgilio manda allo sbaraglio ragazzi disabili, famiglie e operatori per un pregiudizio ideologico. Situazione grave"
All'indomani della riunione della Commissione vigilanza, non tardano ad arrivare le parole del consigliere comunale Andrea Carassai, capogruppo di Forza Italia, che non usa mezzi termimi in merito alla vicenda che ha messo in fibrillazioni il mondo politico, scolastico e cooperativo cremonese.
"La Commissione di vigilanza si è tenuta a pochi metri da una piazza gremita che non ha mancato di far sentire la voce degli operatori del settore locale delle cooperative sociali, dei rappresentanti del sistema scolastico e delle famiglie dei ragazzi coinvolti, che hanno espresso con decisione le loro legittime preoccupazioni rispetto alla continuità di un servizio fondamentale per l'accompagnamento delle persone disabili. Forza Italia esprime solidarietà aperta e sincera alle famiglie, alle quali deve essere garantita la libertà di scegliere il soggetto educativo, e vicinanza ai lavoratori, che devono poter scegliere con chi lavorare.
Siamo contro ogni forma di imposizione, specialmente quando queste riguardano le persone più fragili, che invece meritano tutela e rispetto. Assicuriamo di continuare a vigilare sulle successive fasi della gara. Tuttavia, l'elemento più grave emerso in sede di Commissione è la piena e convinta rivendicazione da parte del Sindaco e, quindi, di tutta la Giunta, della scelta del metodo della gara d'appalto: criterio rivelatosi altamente problematico perché compromette la continuità educativa e pone i lavoratori di fronte a scelte inaccettabili: continuare a lavorare nelle cooperative che hanno contribuito a costruire, o lasciare i ragazzi con i quali sono state consolidate in anni solide relazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Stefano
12 febbraio 2025 12:04
Giammai da parte di queste giunte di sinistra che ahimè si sono succedute nel tempo, ammettere qualche errore, sia nel merito sia nel metodo in questo caso. Quindi fare un passo indietro. L'umiltà, si vede, non fa parte della loro dotazione umana
Antonio
12 febbraio 2025 15:29
Li avete votati, adesso… vi attaccate al tram!