Settimana da bollino rosso: intensificati i controlli della Polizia di Stato, denunce e veicoli rubati recuperati. Polstrada al lavoro per controlli lungo la rete autostradale
Settimana ad alta intensità per la Sezione Polizia Stradale di Cremona, specialità della Polizia di Stato, impegnata lungo la rete autostradale e sulle principali arterie provinciali in concomitanza con l'esodo estivo contrassegnato dal "bollino rosso" tra ferragosto e domenica 24 agosto scorso. Le pattuglie hanno intensificato i servizi di vigilanza e prevenzione, garantendo una presenza costante a tutela della sicurezza degli automobilisti.
L'attività operativa ha prodotto risultati di rilievo e nel corso dei controlli sono stati verificati circa 190 veicoli, identificate 350 persone ed esaminati 550 documenti. Tra i principali eventi si segnalano tre persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, di cui una esercitante la professione di autista di mezzi pesanti; un individuo indagato per possesso di una patente falsa, immediatamente sequestrata; tre auto rubate recuperati, due veicoli trafugati sul territorio nazionale e uno rintracciato grazie alla cooperazione internazionale perché riservato in Olanda.
Un episodio singolare avvenuto in un'area di servizio, dove è stato rinvenuto un portafoglio contenente un involucro di 1.30 grammi di cocaina: il proprietario è stato segnalato al prefetto di residenza quale assuntore di sostanze stupefacenti.
I controlli rafforzati hanno consentito non solo di prevenire condotte di guida pericolose, con contestazione di violazioni che determinano distrazione dei conducenti, come l'uso del telefono cellulare, ma anche di individuare reati e irregolarità con un significativo impatto sulla sicurezza collettiva.
La Polizia Stradale continuerà a presidiare attentamente la rete viaria nelle prossime settimane, in vista del controesodo, ribadendo il proprio impegno nella tutela della vita umana e nella lotta alle condotte illecite su strada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti