Settimana Mondiale dell’Alzheimer: due giornate di sensibilizzazione a Cremona
Due giornate dedicate ad iniziative di sensibilizzazione sulla malattia di Alzheimer per conoscerne i fattori di rischio e dare impulso alla diagnosi precoce. In occasione della Settimana Mondiale dell’Alzheimer, il 15 e 17 settembre, dalle 14 alle 18, presso l’Azienda Speciale Comunale Cremona Solidale saranno a disposizione screening gratuiti ad accesso libero e, previa prenotazione, valutazioni geriatriche destinate ad utenti over 60, di cui si allega il programma informativo.
Nella malattia di Alzheimer, oltre ai fattori di rischio non modificabili (genetica ed invecchiamento), anche lo stile di vita (rischio cardiovascolare, aspetti psicosociali, inquinamento e sonno) gioca un ruolo importante. Pertanto, interventi tempestivi e multidimensionali possono ritardare i sintomi e ridurre l’incidenza della malattia.
L’iniziativa ha il patrocinio e la collaborazione di Università degli Studi di Brescia, ATS della Valpadana, ASST Cremona, AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer sede di Cremona, Associazione Diabetici Cremonesi, Associazione Go-ON Odv, Lions Club di Cremona che saranno presenti con i loro stand, con volontari e operatori.
La complessa genesi multifattoriale della malattia di Alzheimer sarà anche al centro del convegno “MALATTIA DI ALZHEIMER E FATTORI DI RISCHIO: AZIONI E REAZIONI” che si terrà il 19 settembre, alle ore 15, presso la Sala Benaco di Cremona Solidale.
Nel contesto della sfida sanitaria globale che l’aumento dell’aspettativa di vita impone, il congresso si pone infatti l’obiettivo di offrire una piattaforma multidisciplinare per aggiornare i professionisti della salute sulle ultime evidenze scientifiche, promuovendo una collaborazione tra ricerca, istituzioni e società civile utile ad affrontare l’Alzheimer in modo sempre più efficace.
Il convegno ha il patrocinio di Comune di Cremona, ASST di Cremona, Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona, Ordine delle Professioni Infermieristiche Cremona, SIN Società Italiana di Neurologia, SIGG Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria e ARSAC.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti