17 giugno 2024

Sinergia per lo sviluppo agricolo in Uganda: l'azienda di Malagnino insieme a Africa Mission per insegnare alle popolazioni locali i migliori metodi di coltivazione e contrastare la povertà

Da Malagnino  all'Uganda in nome della solidarietà: MartinoRossi, azienda cremonese leader nella produzione di farine e semilavorati e Africa Mission hanno collaborato alla realizzazione di un progetto che mira a promuovere lo sviluppo agricolo in Uganda. 

Il fine della missione che MartinoRossi ha scelto di sostenere insieme a Africa Mission è di supportare la scuola locale di Agribusiness, gestita dalla ONG, proprio nel cuore dell'Uganda, nella località di Alito, per aiutare le comunità locali a raggiungere uno sviluppo rurale sostenibile, con l'obiettivo di contrastare povertà e disoccupazione.

Tale obiettivo è in perfetta sintonia con la missione di Africa Mission, la cui finalità è da sempre quella di insegnare alle popolazioni locali i migliori metodi di coltivazione attraverso corsi rivolti a giovani e adulti, con lo scopo di avviarli verso una professione indipendente, in accordo con le politiche del governo ugandese, adoperando l'azienda agricola di 350 acri su cui sorge la scuola.

Il primo passo in questa direzione da parte dell’Azienda di Malagnino è stato quello di comprendere appieno la realtà locale, i metodi agricoli impiegati e le risorse disponibili, al fine di fornire un supporto concreto ed efficace alla scuola.

“I nostri agronomi Tommaso Sozzi e Simone Cocina si sono recati in Uganda nel mese di gennaio per visitare la scuola di AgriBusiness gestita da Africa Mission. Accompagnati da Pier Giorgio Lappo, responsabile di Africa Mission in Uganda, che da molti anni dedica il suo tempo ad assistere e sostenere le comunità locali, abbiamo identificato la modalità migliore per supportare questa comunità, cercando di mettere al loro servizio il nostro tempo e le nostre conoscenze.” – ha spiegato Giorgio Rossi, Presidente di MartinoRossi.

Il supporto alla scuola, fornendo competenze tecniche e know-how, insieme all'affiancamento dei docenti nella formazione dei futuri agricoltori ha l'obiettivo di migliorare la produzione agricola sia in termini qualitativi che quantitativi. A tal fine, l’azienda sta già lavorando per sostenere agronomi, operatori ed esperti locali anche nello sviluppo di nuove filiere agricole sul territorio, che possano in prospettiva generare maggiore valore aggiunto per le comunità locali. 

“Per Africa Mission Cooperazione e Sviluppo la collaborazione con MartinoRossi è un’importante opportunità per dare nuovo impulso ad un progetto che sta a cuore alla nostra organizzazione, perchè ha dimostrato di essere davvero utile alla popolazione locale, soprattutto ai giovani. Inoltre, in un momento in cui la collaborazione fra “profit” e “no profit” è uno dei fattori strategici per la crescita e lo sviluppo della società civile, questa partnership rappresenta un’ottima occasione per avviare un cammino utile a migliorare l’efficacia della nostra azione, sia sul territorio ugandese che in Italia“– ha spiegato Carlo Ruspantini di Africa Mission.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti