Sporcizia e rifiuti abbandonati in città: arriva la segnalazione dall'area commerciale di Via del Macello, dove da tempo i residenti denunciano la situazione senza ricevere risposta
"Siamo arrivati al punto che probabilmente l'ultima chance è rendere pubblica la situazione" è l'appello di alcuni residenti che, ormai scoraggiati dopo aver atteso rispsote da chi di dovere, hanno deciso di rivolgersi alla nostra testata per cercare un aiuto ed una soluzione all'annoso problema dell'abbandono dei rifiuti nell'area di parcheggio dei supermercati di via del Macello.
"Nelle ultime settimane nel parcheggio dei due supermercati è in continuo aumento la quantità di rifiuti abbandonati, di ogni genere e tipo" ci spiega chi vive lì e frequenta la zona: carte e cartacce a terra, mascherine, scontrini, volantini delle offerte, pacchetti e mozziconi di sigaretta gettati a terra senza il benchè minimo senso civile di rispetto. Ma non solo, perchè abbiamo fatto un sopralluogo nel parcheggio per constatare che in effetti, rispetto alle foto scattate dai residenti, dalla sera alla mattina sono comparsi nuovi rifuti abbandonati vicino al primo "mucchietto" fatto di pochi cartoni: ecco che si sono aggiunti notte tempo il sedile di un water, un borsone pieno di chissà cosa, ed alcune buste della spesa cariche di spazzatura. Insomma, sembra che qualcuno abbia scambiato questa zona di parcheggio per una discarica.
Siccome la situazione sta andando avanti da tempo, i residenti prima di rivolgersi a CremonaSera hanno provato a contattare l'azienda e i referenti del caso, senza però ottenere alcuna risposta scritta, nè l'intervento per ripulire la zona e individuare gli incivili responsabili che gettano la spazzatura nei parcheggi, in particolare quello del punto vendita di Risparmio Casa.
"Abbiamo contattato l'azienda senza avere nessun riscontro e provvedimento. Nelle settimane scorse ho anche parlato con la responsabile della filiale di Cremona: la sua risposta è stata che la cooperativa pulisce tutti i giorni (cosa impossibile oppure lo fanno male o svuotano solo il cestino..). Ho parlato della situazione anche con il presidente del quartiere 6 che ha provveduto a mandare una serie di mail, senza esito... Sappiamo e vediamo solamente che il degrado è in aumento, soprattutto intorno al deposito dei carrelli".
A questo punto dunque la scelta di rivolgersi al nostro giornale per rendere pubblica la situazione, nella speranza che l'area venga ripulita e che si riesca a trovare il modo di evitare che questa pratica incivile dell'abbandono dei rifiuti dilaghi nelle diverse aree pubbliche della città e del territorio, creando situazioni di pericolo per la salute pubblica ed un aggravio di spese per lo smaltimento dei rifiuti che poi, necessariamente, si ripercuotono sulla collettività.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Peppe
14 aprile 2025 09:27
Beh..il fatto che non si riceva una risposta non è una novità. I nostri preposti predicano sempre bene (in campagna elettorale) ma razzolano male una volta ottenuta l'agognata sedia. Addirittura si negano.(vedere la denuncia di un presidente di comitato di quartiere qualche giorno fa)
Quindi non ci trovo niente di nuovo.....solo della percezione.